AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pareri sull'acqua del mio primo100L ed eventuali correzioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72041)

mbrac69 26-01-2007 11:57

Aspetta a comprare altri acquari, prima risolviamo i tuoi problemi o meglio tentiamo. Io sono daccordo con Milly, fa piccoli e frequenti cambi d'acqua con acqua del rubinetto biocondizionata (con la stessa temperatura dell'acquario) diciamo 6/7 litri ogni due giorni anche se in fase di maturazione non sarebbe indicato fare cambi d'acqua pena il rallentamento della maturazione stessa, ma in presenza di No2 che si stanno alzando non ci sono soluzioni immediate. Non dare da mangiare ai pesci così non producono materiale di scarto che innalzerebbe i Nitrati e aggiungi un attivatore batterico (NITRIVEC ad esempio, oppure altro).

Rick 26-01-2007 12:01

Quote:

Originariamente inviata da mbrac69
Aspetta a comprare altri acquari, prima risolviamo i tuoi problemi o meglio tentiamo. Io sono daccordo con Milly, fa piccoli e frequenti cambi d'acqua con acqua del rubinetto biocondizionata (con la stessa temperatura dell'acquario) diciamo 6/7 litri ogni due giorni anche se in fase di maturazione non sarebbe indicato fare cambi d'acqua pena il rallentamento della maturazione stessa, ma in presenza di No2 che si stanno alzando non ci sono soluzioni immediate. Non dare da mangiare ai pesci così non producono materiale di scarto che innalzerebbe i Nitrati e aggiungi un attivatore batterico (NITRIVEC ad esempio, oppure altro).

Certo, hai ragione! ;-)

Se vedo le brutte coi nitriti , posso utilizzare in emergenza il Toxivec ?

In caso positivo, posso utilizare Nitrivec e Toxivec insieme oppure va prima lasciato agire uno prima di inserire l'atro ? (insomma non vorrei che uno dei due prodotti inibisse l'altro)

mbrac69 26-01-2007 12:07

sarebbe meglio non immettere sostanze chimiche all'interno cmq in casi estremi puoi farlo

Rick 29-01-2007 08:44

Quote:

Originariamente inviata da vale1.2
ehehe bene bene :-) l'informazione prima di tutto!!vedrai..presto ti ritroverai anche tu nell'imbarazzo della scelta delle mille piantine disponibili!! #36#

Come volevasi dimostrare, abbiamo iniziato la graduale sostituzione delle piantine finte con quelle vere..... #19

http://i14.photobucket.com/albums/a3.../acquario2.jpg

Purtroppo, dato che all'inizio eravamo partiti con l'idea di non piantumare, ovviamente non abbiamo concimato il fondo, ne abbiamo aumentato artigianalmente l'illuminazione , per cui mi trovo attualmente limitato nella scelata delle piante da poter inserire nell'acquario giusto ? (ultimo e non ultimo i due pesci rossi che hanno fama di ciuccia-piante instancabili)

Attualmente per dare un po' di nutrimento alle due varietà di Anubias che abbiamo comprato, utilizziamo delle pastiglie di concime che vanno direttamente sotto le radici mentre oggi dovremmo comprare anche il fertilizzante della Sera che va versato direttamente in acqua.

Nel tempo (ormai penso abbiate capito che il nostro tempo è molto breve.... :-)) ) vorremmo sostituire tutte le piante finte, ma ci stavamo chiedendo se oltre le Anubias possiamo aggiungere qualche altra pianta che :
a) non richieda una luce forte e/o particolare (al momento devo capire come si possa installare un'altro neon nel mio acquario)
b) possa vivere traendo nutrimento dalle pasticche sotto-radice e da quello versato in acqua (è troppo presto per rifare tutto l'acquario!!! #19 )
c) non venga devastata dai pesci rossi (che in verità i miei sembrano essere pacifici sia con gli altri pesci che con le piante... poveri!!! :-)

Consigli ?

Ah, durante tutto il W.E. ho effettuato costantemente il test dei Nitriti e direi che (toccando ferro) almeno questo problema sembra essere sotto controllo....(ho utilizzato il Nitrivec ogni 24 ore ed ho sempre a portata di mano il Toxivec che però non mi è mai servito).

P.S.
Siamo anche pronti ad appendere i fiocchi azzurri/rosa alla porta visto che una Guppina sembra sul punto di esplodere..... dite che posso prendere la paternità al lavoro ???? :-D

Sonia22 29-01-2007 09:09

Io aggiungerei che ci siamo anche informati su come allestire un acquario di acqua salata, i prezzi, i pesci, ecc.... e.... penso che entro la fine di febbraio saremo anche in contemplazione di quello marino!!! #19

che bello!!! #22

Federico Sibona 29-01-2007 10:37

Calma, una cosa per volta, niente fretta!!
Durante la maturazione io non metterei nessun fertilizzante. Oltre tutto quello in pastiglie nel ghiaietto con le Anubias (ed altre piante) non serve a niente perchè si alimentano prevalentemente tramite le foglie. Le Anubias vanno piantate lasciando il rizoma (il tronchetto da cui partono in su le foglie ed in giù le radici) fuori dal ghiaietto.
Altre piante poco esigenti sono Microsorum, Cryptocoryne, Vallisneria, Ceratophyllum.
Quando avrai un congruo numero di piante vere, togli l'aeratore.

Rick 29-01-2007 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Calma, una cosa per volta, niente fretta!!
Durante la maturazione io non metterei nessun fertilizzante. Oltre tutto quello in pastiglie nel ghiaietto con le Anubias (ed altre piante) non serve a niente perchè si alimentano prevalentemente tramite le foglie. Le Anubias vanno piantate lasciando il rizoma (il tronchetto da cui partono in su le foglie ed in giù le radici) fuori dal ghiaietto.
Altre piante poco esigenti sono Microsorum, Cryptocoryne, Vallisneria, Ceratophyllum.
Quando avrai un congruo numero di piante vere, togli l'aeratore.


Ottimo!

Grazie per i consigli!

Tolgo l'aeratore e basta ? Serve CO2 oppure con le piantine "facili" posso farne a meno?

Sbasa 29-01-2007 11:12

io provere icon delle vallisneria per il fondo e magari delle cryptocoryne davanti , per il marino informatevi veramente bene perchè i costi si alzano notevolmente come i tempi .... ;-)

Federico Sibona 29-01-2007 11:26

Pur essendo sempre gradita alle piante, la CO2 aggiunta con un impianto, avendo piante poco esigenti, non è necessaria. Comunque si potrà aggiungere in un secondo tempo se e quando se ne vedrà la necessità.

Rick 29-01-2007 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Sbasa
io provere icon delle vallisneria per il fondo e magari delle cryptocoryne davanti ,

oggi chiediamo al nostro pescivendolo di fiducia se ha queste piantine



Quote:

Originariamente inviata da Sbasa
per il marino informatevi veramente bene perchè i costi si alzano notevolmente come i tempi .... ;-)

Ce ne siamo accorti..... il preventivo per il salato (non di barriera corallina) , acquario escluso , si aggira sui 500€ secchi solo per iniziare....

GULP! #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08252 seconds with 13 queries