AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Che roba è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71973)

gioave 25-01-2007 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
ostracodi (credo), ha il guscio molto duro
anche se dalla foto che hai fatto sembra un alien
comunque sono abbastanza sicuro che sia quello, quel disegno l'ho gia visto

Non credo, li ho visti (http://www.afae.it/pages/galleria%20.../ostrocodi.HTM) il mio è circa 2 mm di diametro, nella foto, ingrandito, è visto dall'alto, ma non sembra somigliargli.
Ha cercato di sfuggire alla cattura col retino. Nuota abbastanza velocemente con degli affari che si muovono ai lati.

gioave 25-01-2007 23:04

Altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/boh2_212.jpg

Nadia_MI 25-01-2007 23:59

-05 è un Argulus!!! Detto comunemente "pidocchio dei pesci":

Quote:

questi crostacei perforano la pelle e succhiano il sangue dei pesci. Sul punto di attacco del parassita si forma un arrossamento e possono svilupparsi delle infezioni fungine secondarie. Si riconoscono dalla loro forma ovale schiacciata (a scudo) della dimensione di 4/12 mm.
http://images.google.it/images?hl=it...-8&sa=N&tab=wi

Assolutamente si eliminalo! Controlla bene i pesci, assicurati che non ne abbiano altri attaccati addosso.

gioave 26-01-2007 00:05

Sì, dev'essere proprio lui. Grazie Nadia.
Come posso, eventualmente, debellarli, se ce ne sono altri?

Nadia_MI 26-01-2007 00:14

Quote:

Originariamente inviata da gioave
Sì, dev'essere proprio lui. Grazie Nadia.
Come posso, eventualmente, debellarli, se ce ne sono altri?

ehm... quando mi è capitato, circa un anno e mezzo fa, li abbiamo staccati dai pesci con le pinzette (mia sorella perchè io il coraggio non l'ho trovato) #13
Operazione piuttosto complessa che non ti consiglio...
allora non trovammo altre soluzioni, i pesci si sono ripresi perfettamente.

Altrimenti:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D.../CROSTACEI.asp

Quote:

Trattamento: le infezioni dovute a crostacei si possono trattare con il comune sale da cucina: in una bacinella da un litro di acqua si sciolgono 15-20 g di sale e vi si lascia il pesce da 10 a 45 minuti.
Altrimenti si può impiegare la formalina se non sono già presenti ferite vive sul pesce,o il permanganato di potassio.
Medicinali commerciali: COSTAWERT: 8 gocce ogni 25 litri (o 20 ogni 20 litri) per tre giorni consecutivi.

gioave 26-01-2007 00:41

Ok. Grazie ancora.

billycorg 26-01-2007 01:12

viste che siamo in argomento..a cosa è dovuto questo pidocchio dei pesci?

Nadia_MI 26-01-2007 14:24

Quote:

Originariamente inviata da billycorg
viste che siamo in argomento..a cosa è dovuto questo pidocchio dei pesci?

finisce in vasca insieme a piante, arredi o con un pesce.
E' un crostaceo della classe degli artropodi, come l'artemia salina innocua per i pesci e ottimo cibo per loro, mentre gli argulus parassitano la cute dei pesci, perforano la pelle e succhiano il sangue.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09299 seconds with 13 queries