AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Triops (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71940)

1/2 Litro 29-03-2007 22:53

Bè dopo ampia lettura (inglese, tedesco e austriaco ... W google) mi sono convinto e ho deciso #17 ..... parte l'esperimento !!!

1° mossa: sito dello studioso austriaco
http://homepage.univie.ac.at/erich.eder/

2° mossa: sito dei Triops (chiaro e in italiano)
http://www.triops.at/I/index.htm

3° mossa: sito vendita on line (in inglese-tedesco) qui ho fatto l'ordine, acquistando il kit TRIOPS Kombi set mini a € 12.90 + 2 sacchetti di sabbia € 2.00 + spedizione ... insomma pagato con paypal la modica cifra di € 14.90 ... -20
http://www.teachingmaterials.at/

4° mossa: aspettiamo il postino ( 2-5 gg ) #24 prima di giovedi prox non arriva di sicuro ....

Nel frattempo trovo 1, 2 vaschette, voglio dividere la poltiglia in 2 #24 loro dicono di usare acqua distillata per ferri da stiro ma ...??? preferisco provare anche con la classica acqua di Rho o di osmosi che dir si voglia #36#

Qualche idea?

CarloFelice 29-03-2007 23:36

beh li vendevano anche su wirbellose.de già schiusi.
ma l'acqua rho non è uguale all'acqua distillata per ferri da stiro?

Darius 29-03-2007 23:58

simili, ma la distillata industriale non è così sicura biologicamente, magari ha residui metallici o di altre sostanze nocive per la vita... se avete la RO usate quella...

albiz_1999 30-03-2007 11:23

ma qualcuno li ha mai visti nei fiumi italiani ?
io ne ho uno vicino a casa dove andavo a pescare, ma non li ho mai visti...

gipo 30-03-2007 11:36

Quote:

ma l'acqua rho non è uguale all'acqua distillata per ferri da stiro?
sulla maggior parte delle acque distillate x ferri in commercio c'è chiaramente scritto di "non usare negli acquari", un motivo ci sarà... ;-)

Darius 30-03-2007 19:17

Quote:

Originariamente inviata da albiz_1999
ma qualcuno li ha mai visti nei fiumi italiani ?
io ne ho uno vicino a casa dove andavo a pescare, ma non li ho mai visti...

Come distribuzione geografica sapevo nelle risaie del nord, anche milano... altro non sò... -28d#

1/2 Litro 30-03-2007 22:24

Quote:

Originariamente inviata da albiz_1999
ma qualcuno li ha mai visti nei fiumi italiani ?
io ne ho uno vicino a casa dove andavo a pescare, ma non li ho mai visti...

bhè se la memoria non mi inganna li ho visti 20 anni fa in un laghetto alle porte di Roma, vicino capena, il posto aveva un abitat ideale, uno stagno con una piccola sorgente e acqua fangosa (però c'erano anche le carpe!!!) altra caratteristica è che questo lago ha il vizio di prosciugarsi e sparire per poi riapparire dopo qualche anno (adesso è in secca) quindi un posto ideale per i TRIOPS ... sicuramente in un angolino ci sarà rimasto qualche centinaio di uova in attesa di schiusa ... ho letto che in condizioni ottimali si possono conservare in natura anche per 200 anni -28d#

aspettimo che arrivino e vediamo come va a finire ...
d'altronde le Scimmie di mare dell'intrepido (che altro non erano che comunissime artemie saline) mi hanno sempre affascinato fin da piccolo

cri 30-03-2007 23:02

ma si possono allevare in acquario? -05

Kimala 30-03-2007 23:29

E soprattutto, questi animaletti sembra che raggiungano i 10 cm in pochissimo tempo! Quanto deve essere grande la vasca?

wowoowow

Kimala

Darius 30-03-2007 23:41

Secondo me per 5 esemplari adulti almeno 20 litri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08612 seconds with 13 queries