AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Info su Melanoides Nera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71909)

newgollum 27-01-2007 20:39

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
newgollum girala come vuoi ma ogni essere vivente risponde alla legge di Liebig.

...dunque? -d12

manco lo conosco il Signor Liebig, ma in ogni caso non sto mica dicendo il contrario :-)

attendo cri per la specifica più precisa di come si comportano le melanoides.

Jalapeno 27-01-2007 20:46

No dal tuo intervento mi sembrava che non avessi afferrato il concetto, che tu non conoscessi Liebig l'avevo intuito :-D

newgollum 27-01-2007 21:46

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
No dal tuo intervento mi sembrava che non avessi afferrato il concetto, che tu non conoscessi Liebig l'avevo intuito :-D

no no avevo afferrato benissimo. in particolare per le lumache anche senza conoscere la teoria conosco la pratica ;-)

Jalapeno 27-01-2007 21:54

:-D

oscar18 28-01-2007 00:34

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
in ogni caso , oscar18, nessuna lumaca dà luogo ad esplosioni demografiche se la vasca non è fatta apposta per questo e se è tenuta bene ;-)

su questo non ci piove, se la vasca è tenuta bene il numero di lumache rimane sempre entro certi limiti, se tenuta male e con tanto cibo a diosposizione, esplodono di numero fino al limite massimo disponibile, questo vale anche per le melanoides, non solo per le altre, le altre magari continuano a figliare, le melanoides invece si danno una regolata, ma arrivano ad numeri di individui equalmente elevati

cri 29-01-2007 14:05

bakalar e new dite la stessa cosa :-D


io ho notato, ed ho trovato anche riferimenti online, tra cui il sito di vergari, che le melanoides hanno come fattore limitante della numerosità della loro colonia, lo spazio a disposizione per interrarsi. il giorno infatti lo passano praticamente tutte interrate nel substrato (escono soprattutto di notte), quando inserii le prime melanoides nei mesi successivi notai un continuo aumento della colonia con la continua comparsa di lumachine neonate (le quali nel caso delle melanoides vengono rilasciate già formate direttamente dal guscio del genitore), che poi crescevano ecc... da un anno a questa parte invece sto assistendo alla continua crescita di individui adulti che via via diventano sempre più grandi (alcuni sono DAVVERO grandi), mentre le lumachine neonate sono rarissime a vedersi. non so se queste ultime vengono predate dalle numerose adulte quando interrate, fattostà che ho avuto un riscontro empirico di quello che avevo letto... ovviamente le adulte essendo tutte lumache con almeno un anno di età (le melanoides sono lumache molto longeve) sono pressochè in numero costante.

nel caso delle physa, planorbis, planorbarius, credo che la legge di liebig sia applicabile per un numero davvero elevato di individui, che a quel punto sono talmente tanti da riuscire a compromettere l'integrità del loro ambiente vitale (inizia a scarseggiare il cibo e la qualità dei fattori ambientali si deteriora). nel caso delle melanoides l'autoregolazione da come posso constatare avviene a monte, ovvero senza raggiungere popolosità nocive! :-)

newgollum 29-01-2007 23:07

gracias cri della delucidazione ;-)

Jalapeno 29-01-2007 23:18

Non mi tornano i conti ma fa niente.... #07

oscar18 30-01-2007 00:49

Quote:

Originariamente inviata da cri
anno a questa parte invece sto assistendo alla continua crescita di individui adulti che via via diventano sempre più grandi (alcuni sono DAVVERO grandi), mentre le lumachine neonate sono rarissime a vedersi

io credo che abbiano raggiunto il massimo disponibile in fatto di spazio e non figliano, anche lo spazio disponibile è un fattore limitante la crescita della colonia

Jalapeno 30-01-2007 00:57

Secondo me figliano, ma i nuovi nati non riescono a compere al pari degli adulti, nel reperire il fabbisogno alimentare e muoino di fame.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10271 seconds with 13 queries