![]() |
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
sono passati ormai 6 giorni, vorrei consigli per quando mettere i pesci e cosa mettere #12 #21 #22 #22
|
Visto che hai dimostrato molta pazienza nel curare l'allestimento, ti consiglio di averne molta di più per iniziare ad inserire pesci nell'acquario.
Questo perchè il filtro deve maturare e, nonostante gli effetti miracolosi descritti nelle istruzioni dei vari attivatori batterici, ci vorrà un mesetto per stare tranquilli...) Quindi nel frattempo hai tutto il tempo di scegliere i pesci, cosa che è da fare anche in base all'acqua che hai. Se invece ne vuoi inserire "proprio quelli che ti piacciono" avrai il tempo di adeguare i valori dell'acqua.... La prima cosa da farsi: Test dell'acqua, possibilmente con test a reagente liquido perchè quelli a striscetta non sono abbastanza precisi. Poi vediamo il resto... |
WOwwwww..... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Complimenti......sei veramente troppo bravo...come fai???? #25 #25 #25 Mi piace troppo il coperchio fatto in quel modo...spettacolo! -11 -11 -11 Cmq.....mi piace molto anche come lo hai arredato...che rocce sono quelle? |
complimentoni io cercherei un pratino (muschio , tenellus ........) da mettere davanti o un gruppetto di anubias dietro mi sembra ok
|
OK
Non ci sono dubbi sulla tua bravura per quanto riguarda l'aerografia, anche se sono d'accordo con chi asserisce che è sempre soggettivo.Anche per me l'abiente in cui ho posizionato il mio acquario non si presterebbe per un acquario aereografato.In ogni caso bisogna riconoscere l'originalità.
L'allestimento delle piante è decisamente povero, credo che dovresti immediatamente arricchirlo, il pannello dietro lo dovresti sostituire con qualcosa dai colori + Verdi ce ne sono molti in commercio che raffigurano abienti marini che risaltano ancora di più le piante, e attenuano il fondale troppo bianco per i pesci, oppure potresti aereografarlo viste le tue capacità. Qualora fosse possibile mi preoccuperei di nascondere la bottiglia che hai utilizzato per l'impianto di CO, e in previsioone di un eventuale inserimento di pesci dovresti inserire una pompa d'aria per produrre le famose bollicine d'aria nell'acqua, che oltre ad avere una funzione ornamentale, hanno anche la proprietà di, rimuovere le acque, e fa si che si ossigeni. Per i pesci ache io concordo di aspettare un po, tieni presente che l'aerografia potrebbe in qualche modo aver inquinato le acque anche se in maniera lieve .Tieni presente che in molti sconsigliano di pulire gli acquari esternamente con detersivi, inquanto potrebbero inquinare le acque durante le evaporazioni. Se proprio non resisti potresti iniziare ad inserire una coppia di guppy, che sono abbastanza resistenti. In ogni caso è un ottimo inizio vai avanti così. |
Re: OK
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Invece di piante volendo ne puoi aggiungere quante altre ne vuoi, considera + piante = + ossigeno Il posizionamento della bottiglia per la CO2 in effetti non è granchè, ma Guardando la foto, immagino che quando è stata fatta l'acquario non era ancora posizionato nella sua posizione definitiva... |
Ovviamente!!! non deve areografare mica sul vetro!!! Credevo fosse implicito. Per quanto riguarda i pesci, sicuramente i guppi non sono diversi dagli altri, ma io li ho inseriti 4 giorni con l'attivatore biologico Tetra, ed è trascorso più di un anno e sono vivi e vegeti, la tua teoria comunque è giustissima, io ho fatto una premessa, SE PROPRIO NON RESISTI, ma riconosco che non è certamente un consiglio da Esperto, INFATTI non ho lo sono, ho l'acquario da tre anni ed ho quasi tutti i pesci di tre anni fa, non sto con le cartine a controllare nitriti o nitrati, cambio l'acqua regolarmente pulisco il fondo regoralmente e20/30 giorni, ed i pesci scoppiano di salute, io credo che questo sia la cosa fondamentale.
L'unico problema che ancora non ho risolto, ho due scalari che litigano in continuazione, e hodopo diversi tentativi li ho dovuti separare, ho allestito un secondo acquario. Qualquno sa come risolvere diversamente?Zio Max l'aquario è sempre dove è stato fotografato Vero? |
arciere90, sei stato fortunato ma è meglio non consigliare agli altri di inserire pesci così presto perchè potrebbero prenderti in parola.
per rispondere al tuo problema con gli scalari ci devi dare più informazioni sulla vasca, magari compilando i dati nel profilo, però apri un post tuo grazie ;-) |
arciere90, In effetti il fondale mi sembrava uno di quelli inseriti DENTRO l'acquario e quindi assolutamente da non toccare...ora guardando meglio, dalla prima foto si vede che invece è solo appoggiato dietro...Quindi può tranquillamente essere aerografato!
Di quelli interni, ne ho visti di bellissimi a 3D ance se, ovviamente, l'utilizzo è legato anche a quanto si vuole/può spendere... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl