AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Info per vasca autocostruita!! anzi da autocostruire..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71624)

Federico Sibona 27-01-2007 17:50

Certo che no. In passato avevo avuto la possibilità di ottenere delle vasche sui 60/70litri utilizzate da una azienda che le aveva utilizzate per esperimenti sull'irrigazione goccia a goccia su vari tipi di terreno di varie parti del mondo, ed essendo queste ovviamente senza filtro, avevo relizzato una mezza dozzina di questi filtri esterni aperti in Plexiglass. Ovviamente si possono fare in vetro e silicone e probabilmente oggi anche in polistirolo laminato che si trova nei brico a costo inferiore del Plexiglass (o Perspex), per il polistirolo però non ho esperienza di lavorazione ed incollaggio. Come funzionamento sono come un filtro interno, ma hanno il vantaggio di non occupare spazio nella vasca, di poter essere posizionati dove è più conveniente, di essere di facile manutenzione e di poter essere realizzati delle dimensioni che più aggradano (compatibilmente con lo spazio a disposizione).

Gio84 27-01-2007 20:04

sono molto interessato... perchè attualmente un altro mio progetto in cantiere è una vasca da 30-max 40 litri che vorrei allestire a prato zen.. e il problema del filtro volevo risolverlo o con un filtro esterno appeso oppure con questi tuoi suggerimenti.. ma i fori di entrata e uscita per il filtro sono difficili da fare?

Federico Sibona 27-01-2007 21:38

I fori dove? nel coperchio? Non credo sia difficile, una volta che hai deciso se metterlo di fianco o dietro, fai due tagli o fori nel coperchio, uno per l'aspirazione ed uno per il ritorno come se fosse un filtro esterno stagno oppure uno appeso.

Gio84 28-01-2007 12:37

beh allora non avrei problemi perchè voglio fare una vasca aperta, volendo allestirla con un pratino zen ho bisogno di tanta illuminazione e quindi una plafoniera penso sia la scelta migliore.. per le dimensioni pensavo a un 40x25x35 ma ci devo ancora riflettere,... nessuno si ricorda dove si può trovare in acquaportal la tabella che consigliava che rapporto tenere tra le varie dimensioni e lo spessore?

Federico Sibona 28-01-2007 13:20

Se vuoi restare sul piccolo, ma non hai eccessive restrizioni di spazio, ti consiglierei di abbondare un po' di più in profondità. Il farsi una vasca è una buona occasione per non dover poi cercare disposizioni di allestimento per dare profondità all'acquario, ma dargliela effettivamente (spero di essermi spiegato). Farei un 40x30x35 o 40x35x35. Se poi puoi fare almeno un 60/70litri potresti fare tante cose in più rispetto a vaschette come quella che hai citato e non aumenta la difficoltà di costruzione.
Per gli spessori del vetro se immetti in un motore di ricerca "spessore vetri acquario" trovi quel che cerchi. Su questo stesso sito c'è questa tabella:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ca/default.asp

Gio84 29-01-2007 10:21

in effetti hai ragione per quanto riguarda la profondità.. l'idea sarebbe di allestire la vaschetta in stile zen, una o due roccie centrali in rappporto aureo rispetto al resto (hai presente?), pratino dietro (non so ancora quale ma indicativamente il classico pratino) e davanti pensavo alla glossostigma.. senz'altro un filtro esterno in questo contesto è indispensabile...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09241 seconds with 13 queries