![]() |
Quote:
non mi sembra che ce ne siano però..almeno per ora :-)) :-)) |
ragazzi..riporto su questo post perchè ho ancora il problema delle lumachine..
lo so che nn sono dannose, però magari vorrei evitare la proliferazione. ho notato che sono tutte sulla riccia, che tengo "chiusa" un un tubo, per evitare che si espanda senza controllo per tutto l'acquario: http://img297.imageshack.us/img297/3118/img0125zp1.jpg stanno soprattutto sotto la luce diretta dei neon. ho sbagliato a chiudere la riccia in quella circonferenza che si intravede? in effetti, non è che circoli molto acqua dentro il "cerchio" formato dal tubo... è collegato con la proliferazione delle lumachine? le lumachine che ho tolto(una 30ina) sono queste: http://img156.imageshack.us/img156/1883/img0122sw4.jpg http://img223.imageshack.us/img223/8834/img0124io2.jpg che suggerite di fare? |
ho le stesse lumachine (Physa) e le trovo molto utili tanto che le regalo anche ai miei amici acquariofili :-))
|
in che senso molto utili?
da dove nascono, visto che stanno solo sulla riccia..dal "niente"? :-)) |
ho visto delle foto della Physa...ma non mi sembrano come le mie..
nel senso che dalle foto nn si vede bene, ma le mie sembrano quasi trasparenti in alcuni punti oppure può essere che hai ragione tu :) |
mangiano le alghe e non toccano le piante #36#
|
quindi ho fatto una pazzia a toglierne una infinità?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl