![]() |
Quote:
e le altre ampullarie iniziano ad amoreggiare? e i gamberetti? dicci che c'é ne qualcuno con le uova |
mi ridai il link dell'allevatore tedesco new?ciao
|
:-D :-D :-D
new sei una macchina specializzata nel reperimento degli invertebrati... :-D cmq sto già studiando un piano di battaglia per eliminare tutte le planorbarius arancio dalla vasca delle neocaridine e trasferirle tutte nella vasca grande (e mandartene un po') per fare spazio alle future BLU... :-D anche se siccome le arancio sono decine se non centinaia, credo sia una impresa più impossibile che improbabile #13 -28d# |
italicus, grazie del complimento #18
le ampu ancora neanche si guardano ;-) le neocaridine le sto tenendo sott'occhio tutti i giorni nella speranza... ma per ora c'è poco da adocchiare: 2 red cherry le ho viste con le uova gialle nella schiena, ma non è la prima volta. Anche almeno una babaulti e una blue pearl hanno le uova nella schiena... se le deponessero pure non sarebbe male :-D appena passano al ventre comunque mi sentirete gridare da lì!! :-)) mattegm, l'e-mail è HelmRF@aol.com ultimamente l'antispam ogni tanto gli cestina le e-mail.... se non risponde dopo pochi giorni cambiate oggetto alla mail e rispeditela. il link alle sue foto (non tutte di creature attualmente reperibili) è: http://smg.photobucket.com/albums/v3...ter/?start=120 cri, in bocca al lupo! :-D gliel'ho detto al tedesco che le blu le devo spedire anche a te :-) potresti spedire in qualche luogo, anche qui, una foto delle tue anelate planorbarius? :-) |
come sono le tue blu? per ché le sue sono proprio azzurre #24
|
Quote:
prima ho fatto una foto della vaschetta delle neocaridine con tutte le planorbarius arancioni e le melanoides (e l'unica neritina presente) avvinghiate a decine in un angolino della vasca in cui avevo sparso briciole di piselli sbollentati... come ho tempo te la faccio vedere! adesso sono di frettissima non so se riesco! :-)) |
eccola qui la foto:
http://img179.imageshack.us/img179/5...7025modam5.jpg si vedono chiaramente le Planorbarius corneus "arancioni", le Melanoides tubercolata, e per chi è più attento sul davanti a contatto col vetro c'è il piede di una Neritina zebra... come ho detto sono tutte indaffarate a frugare nella sabbia e nel fango del fondo per trovare le briciole di pisello! :-)) |
questa invece è una Planorbarius corneus "arancione" che si arrampica sul vetro della vasca degli endler... :-)
http://img179.imageshack.us/img179/8...7014modgi9.jpg |
potresti dirmi come sono i prezzi, le spedizioni e il tutto il resto?
|
belle Cri!!! :-)) proprio bellissime #36#
le melanoides sono enormi o sono le altre lumachine nella foto ad essere ancora piccine? me le immaginavo con il cono lungi al max 1 cm... effettivamente le planorbarius ti hanno invaso... solo lì saranno una 30ina! :-D non vedo l'ora di essere invasa anch'io #22 per Italicus, Cri non ha (ancora) lumachine blu e per quanto riguarda le planorbella (o planorbarius) neanch'io, ma spero di averle presto, perché sono in contatto per questo col mio allevatore. Cri me ne spedirà un po' delle sue arancioni ed io gli spedirò le blu :-) senti per fare la plfo per il tuo caridinaio ex vaschetta di plastica, come hai fatto? ricordo bene le foto, quindi come hai messo il materiale riflettente (lastra di rame?), ma no ho capito come lo hai fissato al coperchio, in particolare se hai lasciato lo sportellino in plastica trasparente o se l'hai sostituito con qualche altre superficie protettiva, oppure se hai semplicemente tolto lo sportellino... in quel caso temerei che mi ci entrano le lumache quando è spenta e poi si scottano da accesa, oltre che per l'umidità che ci entrerebbe... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl