![]() |
hai meso del teflon sulle filettature dei portagomma?? sono ben serrati?? potrebbe venire da lì, anche se ci dovrebbe essere una guarnizione...
|
No non sapevo che dovessi mettere del teflon!
In effetti dall'elettrovalvola è uscito una specie di "nastro bianco", che non sapevo a cosa servisse. Credo sia proprio quello! Grazie mille esox, sei stato preziosissimo ;-) |
Quote:
|
Un ultimisima cosa:
ho già messo una valvola di non ritorno, ma in effetti è distante una ventina di cm dal diffusore. Se ne metto un'altra più vicina al diffusore, la posso anche immergere in acqua? Così durante l'erogazione, il tubo a valle della valvola va subito a pressione senza dover far uscire prima l'acqua. |
sì , puoi metterla tranquillamente in acqua
|
Allora l'impiantino funziona bene, tutto ok anche con l'elettrovalvola.
Un dubbio: è comunque normale sentire un piccolo fruscio SOLO durante l'erogazione? Dovrebbe essere il rumore normale del flusso di co2, no? Mica dovrebbe essere assolutamente tutto muto? |
Se il fruscio viene dal diffusore è normale: sono le bollicine che passano attraverso il disco. Tutto il resto è muto.
Segui il consiglio di esox: controlla con acqua saponata tutte le giunzioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl