AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   prima di cercare di abbasare il ph... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70791)

gnufy81 20-01-2007 03:48

io abito vicino pisa e molto vicino all'arno i valori della mia acqua di rubinetto sono:

ph8
gh 6
kh 9

la prossima settimana dovrei fare un cambio d'acqua; che faccio solo osmosi?

Massimo lo cascio 20-01-2007 09:44

Ciao. In teoria il ph dell'acqua dovrebbe essere intorno a sette ma in realtà i sali che vi sono disciolti, anche se sono presenti in quantità minime tendono a portarlo a sette e mezzo. Per avere un buon risultato e duraturo devi lavorare sul tuo kh. l'osmosi ti abbassa anche il gh che a mio sapere è già basso. Ti consiglio di usare tetra ph kh minus. In lo uso per regolare il valore nella mia vasca e mi trovo bene. Occhio ai dosaggi.

Massimo lo cascio 20-01-2007 09:49

Ciao. In teoria il ph dell'acqua dovrebbe essere intorno a sette ma in realtà i sali che vi sono disciolti, anche se sono presenti in quantità minime tendono a portarlo a sette e mezzo. Per avere un buon risultato e duraturo devi lavorare sul tuo kh. l'osmosi ti abbassa anche il gh che a mio sapere è già basso. Ti consiglio di usare tetra ph kh minus. In lo uso per regolare il valore nella mia vasca e mi trovo bene. Occhio ai dosaggi.

Simone Gentili 20-01-2007 14:48

Io preferibilmente utilizzerei un metodo + "naturale", proverei con acqua di osmosi e ricontrollerei i valori...

The Wizard 20-01-2007 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Ciao. In teoria il ph dell'acqua dovrebbe essere intorno a sette ma in realtà i sali che vi sono disciolti, anche se sono presenti in quantità minime tendono a portarlo a sette e mezzo. Per avere un buon risultato e duraturo devi lavorare sul tuo kh. l'osmosi ti abbassa anche il gh che a mio sapere è già basso. Ti consiglio di usare tetra ph kh minus. In lo uso per regolare il valore nella mia vasca e mi trovo bene. Occhio ai dosaggi.

????

Il ph non è di norma 7.... il ph varia in base ai sali disciolti a Rma per esempio è 7.8, perchè l'acqua è molto dura (GH e KH a livelli da 16 in su!).

L'uso del PH minus è un errore, tanto è vero che se si leggono le istruzioni c'è pure scritto che è dannoso per i pesci, io lo usavo per togliere le incrostazioni di calcio dalle vasche vuote.

Meglio acqua ad Osmosi e sali per reintegrarla (se fosse necessario) come ha GIUSTAMENTE suggerito Simone Gentili. :-) :-)

Kenzo 20-01-2007 20:56

Quote:

L'uso del PH minus è un errore, tanto è vero che se si leggono le istruzioni c'è pure scritto che è dannoso per i pesci, io lo usavo per togliere le incrostazioni di calcio dalle vasche vuote.
anche io ho il problema del ph troppo alto....7,5
sto filtrando con torba granulare sera, l´´acqua e ambrata, il ph e sceso (era 8 e forse di piu) ma poi il tutto si e fermato. Ora non so se devo sostituire la torba, aggiungerne dell´´altra o cos´´altro......

Stavo inziando a valutare l´uso di sera ph minus, ma ho letto che al contatto con la pelle sciacquare immediatamente eccetera. al che ho chiesto info direttam. alla sera perche non so + se posso in tranquillita immergere il mio braccio nell´´acqua con esso trattata. Mi hanno detto che fino a ph 4 non c´´e problema (?????)

Non e assurdo che un prodotto aquaristika sia dannoso hai pesci?
...e come vendere uno sciampo per FAR CADERE i CAPELLI....

Massimo lo cascio 21-01-2007 04:15

Ciao. Io ho detto che basta una piccola quantità di sali disciolti per stabilizzare il ph a sette e mezzo. Ovviamente con i valori che hai scritto il ph risulterà più alto. Usare il tetra è una soluzione efficace ed economica. Ovviamente c'e ne sono altre magari più indicate ma di sicuro la mia non è sbagliata Tanto che nelle mie vasche di riproduzione di discus utilizzo con successo questo sistema. il ph minus contiene degli acidi idonei alla somministrazione in acquario ma comunque pericolosi per la pelle

The Wizard 21-01-2007 12:22

Quote:

il ph e sceso (era 8 e forse di piu) ma poi il tutto si e fermato. Ora non so se devo sostituire la torba, aggiungerne dell´´altra o cos´´altro......
Sostituisci la torba, se vedi che continua ad essere stabile fai un cambio con acqua ad osmosi.

Massimo lo cascio, posso assicurarti che il PH minus non è l'ideale... ma continua ad usarlo... io non lo farei mai. anche perchè è una soluzione tampone al contrario dell'acqua ad osmosi e alla torba che incidendo direttamente su GH e KH rendono l'acqua più tenera e al tempo stesso garantiscono stabilità all'ambiente.

Massimo lo cascio 21-01-2007 16:55

ciaio.ioho dettochebastaunaquantità minima si sali disciolti per stabilizzare il ph a 7,5 e non a 7. anche con kh 3 il ph di una vasca si stabilizza sempre oltre 7 a meno che non lo modifichi artificialmente introducendo degli acidi siano questi liquidi (tetra minus) o gassosi(anidride carbonica).
tutti edue i tipisono dannosi per i pesci se utilizzati scorrettamente ma se usati con criterio danno lo stesso risultato finale.

The Wizard 21-01-2007 17:56

Quote:

tutti edue i tipisono dannosi per i pesci se utilizzati scorrettamente ma se usati con criterio danno lo stesso risultato finale.
La CO2 viene assimilata dalle piante il ph minus no... anzi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08860 seconds with 13 queries