![]() |
grazie dell'ulteriore chiarimento in merito al DBS ma a questo punto dovrebbe essere un enorme filtro biologico e un enorme filtro denitratore !
In quanto i batteri aerobici si fermano fino ad ottenere (NO3) mentre quelli anaerobici trasformano gli NO3 (molto dannosi per il marino, meno per il dolce, per gli ovvi motivi detti prima) in N2. Ma la mai domanda resta sempre senza risposta....non vi è il pericolo che i batteri anaerobici in assenza d'ossigeno producano anche acido solforifo o metano ? Chiedo questo per rapportarlo nel dolce. In quel caso avendo un buon fondo ben areato i batteri nitrificanti insiediatisi riusciranno a trasformare il fondo in un ottimo filtro biologico e fin quà ci siamo....ma creando invece un fondo anossico i batteri che vi si istaureranno scomporrano gli NO3 prodotti in N2 o vi sarà il rischio che possano produrre anche gas tossici....come più volte si è paventato nelle varie discussioni, per cui un fondo anossico sul dolce è assolutamente da evitare ? |
certo...l'importante è usare fondi della giusta granulometria e del giusto spessore..e impostare la vasca con moltissima luce e molto movimento
|
Quote:
E poi cosa c'entra la luce con il ciclo dell'azoto ? |
credo che la risposta di benny sia riferita a questo quesito:
Quote:
|
Grazie TuKo a questo punto penso che si intendesse dire questo....corregetemi se sbaglio !
Usando fondi di diversa granulometria e pertanto per la parte più a ridosso del vetro di fondo della vasca useremo della sabbia fine per ricercare proprio un substrato facilmente compattabile e pertanto facilmente votabile all'anossico, rete a maglia fine e su questa fondo di granulometria più grossa da utilizzare come biologico. Pertanto otterremmo nella parte bassa un simil denitratore, mentre nella parte alta un filtro biologico....il ragionamento fila o stò sbagliando in qualcosa. L'unica differenza tra marino e dolce è che nel dolce ci sono le piante che devono essere interrate e pertanto correremmo il rischio di sollecitare la parte anossica mentre sul marino il fondo viene poco stravolto vista l'assenza di piante ma solo di rocce vive. Ma a questo punto....mi chiedo per fare qualcosa di simile si dovrebbe fare due fondi in uno arrivando ad un altezza considerevole....almeno 15-20 cm e pertanto non proponibili -28d# |
Quote:
|
Quote:
|
O.K. ho capito...grazie a tutti per le delucidazioni e grazie a TuKo che mi ha consigliato di postare quà da voi "Marinai" !!!! #25 #25 #25
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl