![]() |
allora il filtro al di là dell'estetica penso che possa dare dei problremi di circolazione dell'acqua(però sono pronto a essere smentito)
nn ho letto il profilo ma come l'hai fatto il fondo? sbaglierò io ma sapevo che fare la gradualità delle luci era importante per il marino nn so quanto per il dolce considerando che le piante hanno bisogno di luce per crescere(in particolar modo la cabomba). |
Quote:
klingon, per i prob di circolazione dell'acqua ho visto ke ha girato la bocchetta... ke ne dite? |
ho fatto uno schizzo di quella che potrebbe essere la circolazione nell'acquario..considerando che sono ipotesi..che nn so se il filtro ha feritoie di presa da entrambi i lati
per me le configuarzioni migliori sarebbero le prime due in rosso partendo da in alto a sinistra e procedendo in senso antiorario |
milly ancora non so cosa voglio inserire..ero partito con l'idea di guppy and co. solo che sia guardando altri pesciolini tipo ram rasbore ecc sia dopo che il negoziante mi ha detto che secondo lui per avere tante belle piante mi serviva ph acido e acqua tenera stavo iniziando a pensare a l'ro..ma non sono convinto sia per i costi(non so quanta me ne servirebbe da mischiare a questa del rubinetto)sia perché non volevo complicarmi troppo la vita con pesci magari difficili e non fare tutto subito ma le cose con calma come credo tutti gli acquariofili!per i valori comunque i nitriti sono aumentati quindi credo stia iniziando il picco(ora che faccio li misuro ogni giorno?)e poi oggi ho iniziato con la co2 artigianale a 15bolle al minuto..prima di andare a dormire misuro il ph e vedo cos'è cambiato!devo misurare anche il kh o questo non cambia?
|
klingo grazie mille ma alla fine va bene come sta il filtro o no??comunque il fondo è di pozzolanna deponit e ghiaia di quarzo(lo so non è il massimo ma questo potevo permettermi!)..per la luce il discorso è che più luce si ha più servono nutrienti e co2..non fertilizzanto e avendo iniziato a provare la co2 artigianale solo oggi avevo pensato di tenere accese tutte le lampade solo per poco per fare il famoso picco di luce in modo da poter(in teoria)soddisfare anche le piante più esigenti senza che i pochi nutrienti presenti in acqua venissero ciucciati tutti in un giorno..alla fine le piante si sono bloccate e vedendo le prime alghe sto accendendo solo le due T8...
|
egle comunque per coprire il filtro avevo messo due echinodorus bleheri davanti ma non sono cresciute per niente uffa!sono ferme li e io non so se sto sbagliando qualcosa....
|
... scusami nn avevo visto che dietro il legno le avevi già piantate...
L'echino dovrebbe andar bene, è una bella pianta a crescita veloce. Nn penso ke tu stia sbagliando qual'cosa, devi avere solo un pò di pazienza le piante hanno bisogno di acclimatarsi, vedrai che fra un pò inizierà a crescere! :-) |
speriamo andrà bene le piante stanno proprio ferme e le radici aeree sono lunghissime..ma devo tagliarle?vabbè cercherò di avere pazienza..poi devo chiedervi una cosa sulla co2 artigianale anche se non so se saprete rispondermi..le bolle nel contabolle sono più o meno costanti ma invece ora dalla porosa ne escono pochissime a differenza di ieri sera..è normale?non credo ci siano perdite credo di aver fatto tutto bene e poi in teoria non ci arrivava proprio la co2 alla porosa se c'erano perdite..almeno credo...
|
ho fatto un pò di test e il ph è di poco superiore a 7(non sono bravo a confrontare i colori e poi queste cavolo di scale hanno range troppo ampi..)insomma credo sia 7,2 più o meno e il kh è salito a 8(è possibile che questo valore aumenti??)..la tabella dennerle sulla co2 quindi mi porta 16mg/l..va bene o devo aumentare l'erogazione di co2?poi i nitriti continuano a salire..ma a che valore devono arrivare perché ci sia il picco?per le piante beh stanno sempre così..anzi le alghette(sembrano le setole di un pennello ma sono bianche)aumentano e le foglie iniziano a presentare segni di carenza..ma le radici aeree che crescono lunghissime devo tagliarle o le lascio così?grazie...
|
Maiden, per la CO2 fai da te non posso aiutarti, per quanto riguarda il picco di NO2 devi aspettare che comincino a riscendere... quando saranno nuovamente a 0 sarà passato.
Per il Kh che sale devi controllare se per caso non hai in vasca qualche arredo calcareo... :-) Per le piante... credo che sia una questione di mancanza di nutrimenti... di solito le radici aeree le fanno quando il fondo è esaurito o privo di nutrimenti, ti consiglio le pasticche della SEACHEM. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl