![]() |
Io ho preso questo filto qua: http://www.acquaingros.it/filtroappe...042c8c8293af2b
|
da quel che dici mi sembra che tu abbia vasca 18lt + riscaldatore + minipompa
in un 18 lt non credo ci sia tutto questo spazio per l'insediamento batteri e un po di cannolicchi sul fondo non mi sembrano affatto inutili ma da qui a farlo diventare un filtro sottosabbia ce ne passa, e il cavetto mi pare un uno spreco di soldi per un 18 lt.... La cosa più semplice è farsi un filtro con un barattolo per il mangime collegato alla pompa, riempito con spugna sagomata, quello c'entrerebbe. o al limite un filtro ad aria fatto + o - nello stesso modo occuperebbe ancora meno spazio... Ma i termoriscaldatori classici si surriscaldano messi sotto sabbia? altrimenti lui potrebbe fare così, posizionandolo nella parte posteriore del fondo dove di solito lo si fa alzare per dare prospettiva....comunque credo non sarebbe abbastanza #24 |
nn ho capito se vuoi farlo chiuso o aperto?
Io le mie caridine, con acquario aperto, spesso le trovavo nel mio bagno. Se lo fai chiuso, la vedo dura per l'allocazione del filtro a zainetto ;-) |
Una pompa di 250 l/h per un 18 litri mi sembra esagerata, come ti hanno suggerito potresti prendere un piccolo filtro interno, lo trovi da 12x5x5 o giù di li, non mi sembra cosi grande da non starci.
|
infatti...azz 18 l nn sono mica così pochi da nn poter nemmeno tenere un filtro rapido interno! piuttosto se leva la pompa di mvimento ci rimane anche + CO2, visto che vuol fare lo zen! #36#
per il filtro esterno a cassetta ha ragione bieg80 |
no.... allora forse on ci siamo capito... apparte il fatto che è un 25X25X30 e quindi se metto un filtro interno mi scordo dimettere l'acqua.... inoltre non è che ho problemi a mettere un filtro(lo avevo allestico con un eden 501) semplicemente NON VOGLIO METTERE IL FILTRO... ora forse mi sono spiegato meglio....
sempliemente voglio fare un esperimento... inoltre la pompa da 250lt/h è regolabile ed estremamente piccola( 3X3)... la mia idea era quella di imboscare un sacchettino di cannolicchi a portata di flusso e magari qualcuno di infilarlo sotto la sabbia... per vedere se riesco a formare uno stratto batterico denitrificante(fondo alto 6cm) insomma la devo studiare bene... La mia domanda era specifica.. vi pare una follia?? Non mi interessa come costruirmi un filtro esterno o appeso e che filtro usare... |
Allora, secondo me se la pompa ti muove la superficie in modo da non lasciare che si formi la patina batterica, non avrai nessun problema, anche senza mettere i cannolicchi. E se ce li metti credo che possa essere solo meglio...
|
Si effettivamente se metti un filtro 12x5x5 in un 25x25x30 l'acqua non ci sta :-D boh 6cm mi sembrano alto come fondo, a sto punto credo che il cavetto sia una possibilià da non scartare.
|
ma xche ce l idea che i batteri si annidano solo sui cannolicchi o spugne nel filtro? sono aerobici e coprono l intera vasca non e comunque il primo tentativo di fare funzionare una vasca senza filtro classico ,il filtro sarà la vasca stessa insieme al giusto equilibrio piante e pesci se l ecosistema stenta si puo aiutare con cambi di acqua piu frequenti non dovrebbe essere difficile e dispendioso farli in una vasca cosi piccola
|
ok... allora è andata... mo devo solo aspettare che mio fratello si venga a prendere il suo PC e mi liberi la scrivania.... e poi convincere mia madre a non cacciarmi di casa... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl