AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cambio neon cayman 110 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70465)

CRI82 18-01-2007 02:06

anche perchè il neon avanti quello 5400
sicuramente e scarico
si vede anche a occhio
invece quello rosa è forte
mah... domani intanto
lo tolgo #18

CRI82 20-01-2007 19:08

ciao a tutti
ecco gli aggiornamenti
dei prodotti da voi consigliati purtroppo
non ho trovato nulla
ma quasi simili spero
la 965 non l'ho trovata
al suo posto ho "ordinato" una 865
va bene ugualmente?
riguardo alla 840 o 850
nessuna delle due -04
il negoziante però mi ha
garantito ke la SUN-GLO 4200K
farà bene il suo lavoro
e così l'ho presa #24
che ne dite ?
pihlips 865 6500k
sun-glo 4200k
abbituato con la fitostimolante
devo dire che il giallino si vede...
ciao

fabri75 21-01-2007 00:42

Ciao,
per la 865 è una ottima lampada solo che a differenza delle 965 è una trifosforo e quindi compre meno lo spettro di colori, mentre la 965 è una pentafosforo e quindi sicuramente più completa. Solitamente si consiglia di abbinare una tri con un penta.
Per l'altra lampada non la conosco, penso che la tonalità di colore sia simile ma non so dirti altro.

Saluti
Fabrizio

CRI82 21-01-2007 01:53

ciao Fabri e grazie pe la risposta
senti un po cosa mi ha detto
il negoziante mi ha fatto una
discussione in gergo illuminotecnico
non ho capito bene se l'ha fatto per vendermi il neon o perche è veramente cosi
praticamente diceva che
unendo una tri fosforo con una pentafosforo
non si fa altro che modificare uno spettro
che è gia molto completo
cioe certe tonalità di colore andrebbero a contrastarsi #19 azzz.
pensa a me quando lui mi diceva ste cose... mi veniva quasi da piangere :-D
comunque secondo voi è così?
ciao

bettu 21-01-2007 04:05

Quote:

Originariamente inviata da CRI82
unendo una tri fosforo con una pentafosforo
non si fa altro che modificare uno spettro
che è gia molto completo
cioe certe tonalità di colore andrebbero a contrastarsi

La prima cosa che mi vengono in mente sono i Trettré, che nelle loro gag dicevano: "Sarà pure come dite voi, ma a mmé ma pare 'na strun..."
Aggiungendo una pentafosforo a delle trifosforo, anzi si arricchisce lo spettro di quelle frequenze che le trifosforo non possiedono, con una migliore resa di tutte le sfumature "fini" dei colori.
Vantaggio delle 9**: colori più rispondenti al vero; svantaggi: meno luminosità delle 8**.
Non so come sia la Sun-Glo, perché dagli spettri orripilanti messi sul sito della Askoll non si capisce veramente un accidente neanche a piangere in aramaico, e non uso neppure neon Askoll.

Ma scusa, nel posto in cui hai trovato l'865 non trovavi anche l'840 senza spendere inutili quattrini per un neon ad uso acquaristico, per il quale l'unico motivo per cui ci sta scritto sopra "per acquario" è farlo pagare di più?
L'865 l'hai trovato in ferramenta o dal tuo pesciaiolo? Spero che il Philips te lo abbia fatto pagare come neon ad uso domestico, attorno ai 6-8 euro...

nik67 21-01-2007 12:31

Sul mio cayman 110 sono montati un 30w tl-d 54/765 e un acquarelle sempre da 30w della Phipls e sono originali poi ho aggiunto un 25 w .
Volendo sostituire uno dei due da 30w con un fluora/77 osram sempre da 30w nuovo che mi ritrovo in casa qualle devo togliere?

CRI82 21-01-2007 19:13

si l'865 mi è venuto in ferramenta 9 euro
il sunglo dal pesciaiolo 11 euro
e il bello di tutto questo oltre le varie fregature con i neon
è che ieri dopo una giornata passate a pulire
l'acquario oggi alle 17 mentre
mentre davo da mangiare
ho sbirciato nel vetro posteriore
e allucinantemente
le alghe si sono riformate a mo di peli
e oltretutto le foglie della anubias oltre ad avere i bordi scuri
ora ha anke i peli
cosa ke mi sembra non abbiano le anubias
ma cosa può essere
esiste qualke rimedio?
aiutatemi
ciao

fabri75 21-01-2007 21:53

Ciao,
sono perfettamente d'accordo con Bettu, ha detto tutto lui non ho niente da aggiungere.
Saluti
Fabrizio

CRI82 22-01-2007 15:03

ciao a tutti
intanto grazie mille per l'interessamento
la lezione illuminazione mi è sembrata abbastanza chiara.. :-)
ora il problema è che l'illuminazione
penso non centri più poichè la causa di tutto ciò
sicuramente sono i CIANO BATTERI
tutto cio mi sembra fantascenza mi hanno dato degli antibiotici da provare
ma difficilmente reperibbili tipo ERITROMICINA,EDTA -05
mi hanno sconsigliato di abbassare il foto periodo a 2 ore giornaliere
perchè "dicono" sarebbe tempo perso
ma sti antibiotici potebbero far male a tutto il resto?
secondo voi è meglio che lo svuoto completamente
riempiendolo soltanto di benzina e poi ... -04
dovrabbe essere un hobby ma vedento
tutto storto sta diventando una vera ossessione #17
ciao

fabri75 22-01-2007 15:59

Dai non fare cosi...e cmq se devi dargli fuoco chiamami che io sono un ammiratore dei cayman....OK?
Ma come sei messo a piante?
Una prova da fare.....si chiama NERITINA, te lo dico per esperienza queste lumachine mangiano davvero tutte le alghe, potresti provare....

Saluti
Fabri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07745 seconds with 13 queries