AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Kh e pH x pseudotropheus e labidochromis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7043)

saxwilly 22-05-2005 15:33

Se vuoi sentire la mia opinione è questa...:
Non usare acqua d'osmosi, o al max taglia quella del rubinetto... I valori Kh e Gh ke vengono riportati in www.natureaquarium.it sono giusti se rimangono stabili, ma io ti consiglierei di tenere il Kh e il Gh un po' più alti, perchè, ora che arriva l'estate, con il caldo diminuisce l'ossigenazione dell'acqua, mentre aumenta facilmente il valore dei nitrati. Quest'ultimi possono causare un abbassamento del Kh pericoloso che può fare oscillare il ph... Quindi, detto che questa è la mia teoria (verificata) ti consiglierei di tenere l'acqua con un Kh sopra i 8-10 ed un Gh sopra i 10... E sei sicuro che con l'estate non avrai problemi...

lemon 22-05-2005 16:27

strano a me abbassamenti di GH e KH non si verificano mai, e poi se porti il GH e KH a questi valori diventa un acquario tanganika, quindi se proprio li vuoi alzare fallo. il KH a 10 va bene infatti è indicato per riprodurre l'ambiente di transizione del malawi, ma il GH portalo a 6-7, ma 10 è troppo, non si abbatte il GH da 10 a 4 da un giorno all'altro, il GH puo' scendere di un grado, lo potrai verificare col test

lemon 22-05-2005 16:29

per il tanganika comunque il gh è 7-11 pero' il kh intorno al 16

saxwilly 22-05-2005 16:52

Quote:

il GH da 10 a 4 da un giorno all'altro, il GH puo' scendere di un grado, lo potrai verificare col test
Ma il test non lo farà giornalmente di sicuro, e in una settimana ti assicuro che il Gh come il Kh può abbassarsi pericolosamente durante l'estate....

tizeta 23-05-2005 12:48

Quote:

comunque se vuoi avere valori per stare in pace e senza scrupoli, quindi come quelli scritti su www.natureaquarium.it, dal momento che usi acqua d'osmosi, i sali migliori per il malawi dove il calcio è al di sopra del magnesio, non sono quelli della seachem indicati anche per il malawi, ma il jbl aquadur plus con cui porterai il GH sul 4-5 e poi aggiungi il bicarbonato di sodio per portare il KH tra 6-8. Se vuoi fare poi una soluzione personale devi aggiungere in 80L d'acqua osmotica: 5g di calcio cloruro biidrato, 3g di solfato di magnesio, 1g di solfato di potassio, 1g di sale marino e il GH sarà portato a circa 4-5, poi aggiungi il bicarbonato di sodio per il KH. La conduttività è circa 260, e su www.natureaquarium.it dice che deve stare tra 200 e 335. La conduttività è importante per le branchie dei pesci. Il solfato di magnesio in farmacia 50cent. 50g, potassio + calcio li pagni una 30€, e il tutto ti dura per tanti anni
Ma è una vasca di ciclidi o la sala test del piccolo chimico??? :-))

Scurucu 23-05-2005 13:14

Grazie a tutti, anche se non ci ho capito molto, anzi ho capito che ci sono due scuole di pensiero, ma ora sinceramnete non so quale seguire.
Penso che comprerò un bel libro sui ciclidi africani consigliato in un altro post.
Ciaoooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11433 seconds with 13 queries