AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il nanoreef di Stenella e Neostar (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70387)

Neostar 16-01-2007 12:33

e' alto 33cm... come ho gia' detto l'acquario e' un birba 40 della wave.. le rocce sono verdi ma per via di alghe calcaree presenti gia' all'epoca dell'acquisto. le filamentose e qualche traccia di ciano sono presenti in quantita' molto modesta. del resto ho una quantita' enorme di vermicani e stomatelle che divorano tutto come se fossero dei tagliaerba. Per esempio, quando ho comprato la talea di sarcophito, la stessa mi e' stata consegnata attaccata ad una conchiglia completamente ricoperta di filamentose. Nel giro di una settimana, la stessa e' stata ripulita alla perfezione dai vermicani. 76 giorni non sono molti, ma nemmeno pochi. per mia fortuna l'acquario e' partito bene in termini di qualita' delle rocce e quindi di stabilita' dei valori. il popolamento e' avvenuto solo di recente. Tra l'altro l'immissione degli invertebrati ha avuto come effetto un abbattimento ulteriore dei nutrienti presenti in acqua. Perche' siete increduli? Ora posto una foto delle rocce in cui vi faccio vedere le uniche alghe presenti

Mr Burns 16-01-2007 14:48

io non vedo problemi! in fondo ha detto che le rocce le ha prese da una vasca già avviata! 76gg di maturazione in queste condizioni, mi sembrano giusti!
se poi ha valori discreti, aspettiamo un altro pò e vediamo come va.
quì sul forum c'è gente che usando rocce già avviate ha maturato poco! ohh 76gg sono 2mesi e mezzo!!! ma quanto bisogna sapettare, se si usano rocce ancora da spurgare? un anno?
certo forse per il pesce si poteva aspettare. ma lo skimmer lo usi? io lo userei!

Neostar 16-01-2007 15:08

skimmer? per poco piu' di 20 litri credo che bastino i cambi settimanali. ho una tanica da 25 litri di acqua d'osmosi in cantina con cui preparo l'acqua marina quando mi serve. 25 litri, tra cambi e rabbocchi mi durano 3\4 settimane.

leletosi 16-01-2007 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
quì sul forum c'è gente che usando rocce già avviate ha maturato poco! ohh 76gg sono 2mesi e mezzo!!! ma quanto bisogna sapettare, se si usano rocce ancora da spurgare? un anno?

c'è gente molto competente sul forum con 700 o 800 litri di vasca che riporta di aver terminato la maturazione magari dopo 10-11 mesi dall'avvio....e di vedere finalmente girar a dovere la vasca con stabilità protratta magari dopo 24 mesi.....e noi siamo qui a parlare di 76 giorni quando magari sotto il loro mobile ci sono 4 o 5000 euro di skimmer e altre cosine....

saran scemi.....chissà

barbapa 16-01-2007 15:16

UNa tanica da 25 litri in cantina...ma dai! faccio anch'io esattamente così! ;-)
Con quel litraggio neanch'io ho lo skimmer...continua a tenere sotto controllo i valori. x il pesce io cercherei di essere pronto a riportarlo indietro se vedi che i valori iniziano a sballare. Non vorrai compromettere la vasca! E' anche vero che ho visto in giro dei nano del tuo litraggio con un pagliaccio o la pacagnella o il mandarino senza problemi dopo diversi anni.

Neostar 16-01-2007 15:36

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
saran scemi.....chissà

immagino che per 500 litri ci voglia piu' tempo per sviluppare la sufficiente flora batterica nelle rocce.. del resto se leggo le esperienze dei piu' mi pare che per un nano mediamente ci vogliano 3 mesi di maturazione... chi ha impiegato di piu' e' spesso chi ha avuto una vasca ballerina dal punto di vista dei valori (cosa che non corrisponde al mio caso).. il pagliaccio andra' a casa di andree' quando sara' il momento...

per'altro... io ho semplicemente eseguito quanto scritto in questo articolo di acquaportal... in cui si parla di al massimo 2,5 mesi di maturazione: http://www.acquaportal.it/nanoportal...a/default3.asp

leletosi 16-01-2007 16:46

errore

si parla di 2,5 mesi x partire con la fauna.....la maturazione effettiva avviene nel tempo di 2,5 mesi moltiplicato diciamo x 4 volte #36#

Neostar 16-01-2007 17:45

appunto... io la fauna ho cominciato a metterla poco fa... a circa 2 mesi. al massimo ho anticipato di un paio di settimane

leletosi 16-01-2007 17:53

si, ma per fauna si intende 1 lumaca, 1 paguro, un ciuffettino di xenia

NON UN OCELLARIS IN 20 LITRI

Neostar 16-01-2007 18:27

ecco la fauna.. tutti "piccoli" http://www.acquariofilia.biz/allegati/fauna5_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fauna4_914.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fauna3_180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fauna2_542.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fauna1_430.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09676 seconds with 13 queries