![]() |
domenaica ho fatto il cambio acqua e come di consueto ho messo s7 e planfzengold il tutto a metà dose.
Oggi ho notato un po' di pelucchi anche sul tanellus e incominciano a comparire anche su altre piante. Che sia scarsa la co2?Come faccio a sapere quando c'è ne a sufficienza? |
io le ho eliminate cosi':
1) resettando l'acquario, nel senso che ho caricato il filtro esterno (pratico 300 nei 2 ultimi cestelli) con carbone attivo per una settimana 2) ovviamente sospendendo qualsiasi fertilizzazione eccetto CO2 3) sostituendo tutte e tre le lampade con dei 6500k (in 10 giorni) 3) eliminando quelle presenti con H2O2 (vedi metodo G.PODIO) ed aumentando la concentrazione di CO2 sono trascorsi circa 2 mesi dall'operazione ed al momento di alghe non se ne vedono. Deduco, forse sbagliando, che il proliferare delle BBA sia dovuto proprio ad una errata fertilizzazione (o accumuli di sostanze non utilizzate dalle piante) ed illuminazione. |
ma per sapere quando la co2 e sufficiente in vasca come faccio?
Devo usare un reagente permanente? |
Quote:
Dai uno sguardo qui c'è anche una tabella per ricavare il valore di co2... Altrimenti in questo sito trovi un link per scaricare un foglio excel che fa il calcolo automaticamente.....(è in fondo alla pagina).... ;-) |
ma se dall'incrocio io ad esempio ho 10 mg/l...per le piante basta?
Io ho guppy e platy in vasca ed ho Kh 6-6.5 e ph 7.3, se volessi aumentare la co2 presente in vasca come dovrei fare senza avere uno sbalzo del ph? |
Per aumentare la co2 senza variazioni di ph bisogna aumentare anche il kh.... ;-)
Per la quantità di co2, dipende anche da quanto è folta la vegetazione, in vasche molto piantumate si dovrebbe arrivare almeno a 20 mg/l.... |
la mia vasca la vedete nel "mio acquario" è solo un 70 litri
|
sono arrivato a casa oggi ed ho visto qualche lieve miglioramento.
Ieri sera ho spostato il diffusore di co2 e l'ho messo in un altro punto, forse così la co2 arriva meglio. Comunque ho anche preso un prodotto a detta di altri che lo hanno provato "molto valido" esso è il protalan cura di 8 giorni con pausa al 5-6 giorno. Il mio negoziante mi ha anche consigliato di tenere le luci spente per i primi 4 giorni. Ora aspetto fino a sabato poi se vedo che non migliora nulla lo uso e vedo un po'. |
In effetti il protalon è un buon prodotto, nella sua categoria, però non risolve il problema alla radice....
Nel senso che potrà anche liberarti dalle alghe, ma se le condizioni generali sono più favorevoli alle alghe che alle piante, queste si ripresenteranno..... Quindi dovresti cercare anche di calibrare il tutto (luce, fertilizzazione, piante etc. etc.) in modo di favorire le piante a discapito delle alghe..... ;-) |
perfettamente daccordo.
Infatti volevo aspettare perima di usarlo appunto per vedere di recuperare le nuova lampada 840 da sostituire alla grolux Poi dopo l'utilizzo, pensavo di usare il carbone attivo per 3-4 giorni e poi ripartire pianompiano a fertilizzare. Che dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl