AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Acquario solo di Aulonocara (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70212)

ivanluky 14-01-2007 22:40

Ma il tuo cubo che misure avrebbe? E litraggio?
Sei sicuro di non poter mettere in casa una vasca di almeno 1m/1.20m ?

Simoliguria 15-01-2007 00:39

Allora dovrebbe essere 70x60x70 per quasi 295 litri lordi...praticamente le medesime misure dell'acquario dell'articolo...una domanda fuori tema:le Aulonocara potrbbero convivere con Labidochromis Caeruleus e con dei Pseudotrophaeus Kingzei?
Nel frattempo ho "Girato" un po' per casa...muovendo e spostando forse 1 m ci sta... #12

fastfranz 15-01-2007 10:26

Quote:

... "Il cubo M'buna" presente in questo sito (è Strepitoso!!!).
Sommessamente ... DISSENTO! Tra l'altro se leggi in giro (anche) sul forum (se stiamo parlando della stessa vasca, ma credo proprio di si) vedrai che ha dato qualche "problemino" gestionale ...


Quote:

E' da poco che mi sono avvicinato ai ciclidi del Malawi ...

bhè ... forse sarò bollato come insensibile o incompetente ... ma dovessero mai avvenire delle ibridazioni tra varità differenti non mi dispiacerebbe affatto ...
Se posso premettermi NON è l'approccio giusto anche perchè (come dice Enrico/Malawi):


Quote:

Gli ibridi di aulonocara sono al 99% pesci marroni.

Se - e mi ripeto!!! - posso permettermi io "RICONSIDEREI" PROFONDAMENTE ... ...

tizeta 15-01-2007 12:34

Quote:

forse sarò bollato come insensibile o incompetente...ma dovessero mai avvenire delle ibridazioni tra varità differenti non mi dispiacerebbe affatto
Libero di fare come credi, però, consentimi, non sono assolutamente d'accordo con il tuo pensiero. ;-)

Spero tu possa trovare altri ciclidi del Malawi, allestire una vasca che di dia grandi soddisfazioni, evitando però di ibridare VOLUTAMENTE
Ciao.
;-)

Leonraul 15-01-2007 13:58

Quote:

Originariamente inviata da tizeta
evitando però di ibridare VOLUTAMENTE

Esatto , l' ibridazione (non studiata) non è una buona cosa, nel senso che si rischia di mettere in circolazione dei pesci veramente brutti e di perdere le specie pure. Questi pesci fanno avvolte 100 e più pargoli e se uno non sa che farne li mette dal negoziante che rifila il peggio del peggio..... Poi è anche possibile che si possa selezionare un pesce bellissimo, dopo varie generazioni ma ne vale la pena?E dopo quanti obrobri? Lasciamo fare alla natura del lago, quasi tutti i pesci che abbiamo sono in realtà degli ibridi naturali ma la natura seleziona decisamente meglio di noi.....

malawi 15-01-2007 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Leonraul
Esatto , l' ibridazione (non studiata) non è una buona cosa,

Diciamo che se li tiene nella sua vasca non ci sono problemi e sono affari suoi ma siccome non e' mai cosi' e di solito vengono portati nei negozi e complice il negoziante incompetente o vuoi anche il genere di pesci che risulta ostico alle classificazioni, capita sempre il povero acquirente che sborsa decine di euro per una presunta sturtgranti aspettando poi invano 3 o 4 anni che si colori. Ci sarebbero quasi gli estremi della truffa. :-D

Ciao Enrico

Simoliguria 15-01-2007 14:40

D'accordo...fuorviato da esperienze con altre tipologie di allevamento mi sono lasciato prendere la mano e ho domandato una BESTIALITA'...domando perdono e ringrazio di tutto cuore coloro che mi hanno risposto e mi hanno consigliato. #12 #12 #12

Simoliguria 15-01-2007 14:44

assodato che eviterò ogni genere di ibridazione di Aulonocara vi ripropongo la domanda....Può convivere un trio di 1M+2F insieme a dei pseudotrophaeus kingzei e con dei labidochromis caeruleus?

malawi 15-01-2007 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Simoliguria
assodato che eviterò ogni genere di ibridazione di Aulonocara vi ripropongo la domanda....Può convivere un trio di 1M+2F insieme a dei pseudotrophaeus kingzei e con dei labidochromis caeruleus?

Sarebbe meglio evitare king e aulonocara. Con i caeruleus se ne puo' gia' parlare e spesso non ci sono problemi. Se proprio devi inserire un'aulonocara con queste 2 specie bisogna andare su una molto aggressiva tipo la lwanda.

Ciao Enrico

Effe_Esse 15-01-2007 15:35

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Quote:

... "Il cubo M'buna" presente in questo sito (è Strepitoso!!!).
Sommessamente ... DISSENTO! Tra l'altro se leggi in giro (anche) sul forum (se stiamo parlando della stessa vasca, ma credo proprio di si) vedrai che ha dato qualche "problemino" gestionale ...

Intervengo anch'io #12 : in vasche come la mia è proibitivo ma non è proprio impossibile fare un Malawi. Un certo tipo di Malawi intendo. Non certo come il mio. Ci vogliono chiaramente alcuni accorgimenti e bisogna stargli dietro comunque attentamente:

1) Non sovraffollare (non metterei + di 4/6 pesci in totale)
2) Evitare pseudotropheus ed affini ma focalizzarsi esclusivamente su Aulonocara (coppia già fatta o al max un trio di quelle che restano piccole) e L. Caeruleus (coppia affiatata o max un trio)

Poi valgono tutte le solite regole sull'allestimento, sui cambi parziali, sul filtraggio, sul movimento dell'acqua, ecc. ecc. Parere personale intendiamoci. ;-)

Quanto ai miei problemini gestionali, facendo qualche intervento mirato ho decisamente tamponato la situazione. Certo non al punto da consigliare una popolazione come la mia in una vasca come la mia. La mia vasca, per forza di cose, è in continua manutenzione evolutiva!

Ibridare scientemente mi sembra francamente una cosa disumana. I Kingsizey/Pulpican scordateli!!!!

Saluti a tutti.
Effe_Esse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09849 seconds with 13 queries