AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riallestisco tutto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70083)

Matteo_Guppy 18-01-2007 19:59

up

Angelo551 18-01-2007 20:40

Matteo, come ti ha detto lucone ci sono molte piante che che non necessitano affatto di substrato fertilizzante in quanto si nutrono dalle foglie ed utilizzano le radici solo per ancorarsi al terreno (esempio: le Anubias) quindi volendo puoi tranquillamente allestirlo senza il substrato In caso voglia menttere qualche pianta che invece si nutre dalle radici... beh, te la cavi con qualche pasticca da affondare vicino le radici...
Se invece vuoi utilizzare molte piante di quest'ultima specie, credo che valga la penna di usare il substrato fertilizzato (tipo il dennerle che ti ha detto Milly)
Quindi in cnclusione (e come al solito...), dipende da che biotopo vuoi fare o, se vuoi fare un acquario di comunità, quali piante vorrai mettere!

balocco 18-01-2007 20:41

Secondo me dovresti prima chierirti che tipologia di acquario hai intenzione di realizzare.

Partiamo dal fondo: Hai già detto che non intendi spendere molti soldi quindi escludiamo subito la Fluorite. In effetti potresti anche evitare di utilizzare un fondo fertile invece mettere del fertilizzante in pastiglia vicino alle radici, in questo caso selezionerai della piante che non necessitano di trarre troppi nutrimenti dalle radici e che non siano troppo esigenti in generale .... niente pratini ad esempio. A questo punto anche una sabbia scura andrebbe bene.
Sempre legato alle piante devi decidere un protocollo di fertilizzazione adeguato, piante poco esigenti = protocollo semplice e non costoso viceversa piante molto esigenti = protocollo completo e costoso.
Hai già l'impianto CO2 e dunque utilizzalo pure.
Per ora può bastare vedremo in seguito come proseguire, a proposito molto bene il proposito di procedere con calma. #25 #25 #25

davide111 18-01-2007 21:07

Salve sono nuovo volevo sapere se posso mettere come fondo solo sabbia di mare opportunamente lasciata decantare in acqua per alcuni giorni e poi immessa nell'acquario.

Premetto che l'acquario è di 180 lt. e che voglio mettere solo roccie e conchiglie e non piante e ho filtro esterno pratiko 200 e voglio mettere pesci d'acqua dolce tipo oranda e testa di leone.

Un'altra domanda volendo poi sopra la sabbia potrei mettere uno strato di nailon per permettere una più facile pulizia del fondo?

se nn posso che fondo mi consigliate per la più semplice e meno faticosa manutenzione del fondo?


mille grazie

davide

Angelo551 18-01-2007 21:15

Davide111, dovresti aprire un nuovo topic tutto tuo.... #36#

balocco 18-01-2007 22:28

Quoto Angelo551 come ti ho già detto nell'altro topic .....

Matteo_Guppy 19-01-2007 08:07

Sono intensionato ad allestire un acquario x i ram.
Attualmente ho queste piante:
Alternanthera lilacina
Anubias species var. "nana"
Aponogeton crispus
Cryptocoryne albida
Echinodorus ozelot rosso
Egeria densa
Lilaeopsis novae-zelandiae
Limnophila heterophylla
ed altre ke potete vedere nel mio acquario.

Secondo voi, li potrei riutilizzare x il nuovo allestimento? Hanno bisogno di un fondo fertilizzato, oppure posso cavarmela con degli stick ke inserirò sottosabbia? A proprosito, ho scelto un colore ambra scuro come fondo.Va bene?

balocco 19-01-2007 14:53

La Lileaopis è una pianta molto esigente e si riproduce per stoloni, e le Echino sono piante che traggono nutrimeti soprattutto dalle radici il fattto che sia rossa la rende ancora più esigente .... fossi in te io il fondo fertile lo metterei, e non mi starei troppo a preoccupare di eventuali sradicamenti.

I ram sono una buona scelta anche se ti portano a dover utilizzare acqua tenera e acida che da un lato va benissimo per tenere sotto controllo le alghe ma dall'altro significa acqua RO da acquistare o da produrre tramite impianto.

In alternativa ti consiglerei i Borelli che danno un sacco di soddisfazioni (vedi riproduzione e cure parentali) ma che necessitano di acqua meno estrema.

Matteo_Guppy 22-01-2007 10:56

visto ke manca poco al riallestimento, quali sono le principali regole da rispettare x non avere una vasca instabile e piena di alghe?

Visto ke attualmente ho dei pesci, una volta ke finisco di allestirla, posso rinserirli di nuovo, oppure sovraccarico il filtro??? Quest'ultimo è in maturazione da circa 4 mesi

Matteo_Guppy 27-01-2007 16:06

Ragazzi mi date una mano nel posizionare le mie piante?
Non saprei proprio come sistemarle, x dare quel tocco in + di estetica.

Le mie piante:
Alternanthera lilacina
Anubias species var. "nana"
Aponogeton crispus
Aponogeton crispus
Cabomba Aquatica
Cabomba Coroliniana
Cryptocoryne albida
Echinodorus ozelot rosso
Egeria densa
Hygrophila Polisperma
Lilaeopsis novae-zelandiae
Limnophila heterophylla
Muschio di Giava su radice

Illuminazione 2 neon t5 da 24w modelli philips 865 - 840


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12041 seconds with 13 queries