AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nemo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70032)

alessandros82 14-01-2007 01:34

bomfunk, il marino costa e parecchio, lascia perdere se non vuoi spendere soldi per rocce,illuminazione,skimmer e movimento che sono l'ABC dell'acquario marino..credimi! ;-)
Anche se vuoi solo pesci quindi meno spese di illuminazione(2 T5 da 39W ti bastano), ti ci vogliono 25/30Kg di rocce, uno skimmer appeso da 200/300€ e un pò di movimento una o 2 pompe (MAREA,KORALIA,TUNZE) da 2500l/h..vedi tu!

P.s. per il miracle mud anch'io non so aiutarti mi spiace!

Ivano_GE 15-01-2007 11:44

Il marino costa decisamente molto, per questa ragione non ci si puo' permettere di sbagliare e buttare i soldi.
Quindi e' necessario essere informati prima di partire e sentire opinioni per capire cosa comprare.
Internet ed il mercatino sono un buon posto dove comprare.
Se decidi di avviare non porti la limitazione dei soli pesci..... la voglia di invertebrati arriverà sicuramente......

Per capire in che cosa consiste il metodo con Miracle Mud guarda qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ud/default.asp

Ciao.

ik2vov 15-01-2007 13:42

Re: Nemo..
 
Ciao bomfunk,
Quote:

Originariamente inviata da bomfunk
A titolo informativo, quanto è difficoltoso allevare in 150 litri una coppia di ocellaris con anemone e qualche altro pescetto??

Non e' difficile se prepari la vasca bene, il qualche altro pescetto invece e' da valutare, non credere di poter mettere poi tanto in piu' della coppia di pagliacci in soli 150litri.....
Quote:

E' obbligatoria la sump?
No ma e' una comodita' per mettere tutta l'attrezzatura non appesa alla vasca.
Quote:

Non posso utilizzare il biologico a scomparti?
No, non e' una vasca dolce.
Quote:

Quanto alle rocce vive, dato l'elevato costo, non sarebbe possibile utilizzarne poche insieme ad un gran numero di oggetti di arredamento su cui far attecchire i vari animaletti durante i tempi di maturazione??
No, le rocce vive sono necessarie per quello che sono, gli arredi non si riempiranno mai di batteri nelle porosita' anche perche' di porosita' non ne hanno.....
Quote:

Infine leggendo questo sito http://www.afae.it/pages/nemo/nemoinfo.htm vengono consigliate le HQL... E' vero??
Si, le HQL non sono lampade adatte al marino.

Un'altra cosa, i pesci "nemo" sono dei pesci pagliaccio, si trovano di riproduzione come catturati in natura, per alleverli sono necessari pochi accorgimenti, ma prima di tutto rendersi conto che si tratta di animali in tutto e per tutto che necessitano di acqua pulita, luce (principalmente per l'anemone) e stabilita', studia inizialmente cosa serve e come fornire queste poche cose per poi valutare se inserire la coppia di pagliacci con anemone.

Ciao.

P.S. se al posto di chiamarli Nemo li chiamassimo con il loro nome o almeno Pagliacci per me sarebbe piu' bello.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08875 seconds with 13 queries