AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   neon con lampade a risparmio?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70029)

Torakiki 18-01-2007 12:02

Io uso queste lampade a risparmio energetico da sei mesi e mi trovo molto bene (sia su un 20 l che su un 30 l).

Le uso con una plafoniera normalissima da scrivania con un portalampade di ceramica (sai per sicurezza).

Ciao.

ftoggos 18-01-2007 15:18

...che indecisione, se riesco a fare la copertura di plastica metto ste lampade..altrimenti nn saprei, opto per i neon...

ftoggos 31-01-2007 18:09

ho forse deciso definitivamente: ho trovato una philips da 14W 865 e nella confezione c'è scritto che produce la luce di 75watt spendendone 14, ciò significherebbe che i miei pesci potrebbero prendersi il sole con 75w più i 30....105w su 50litri...2watt litro -05 -05 -05 -05 può essere mai sta cosa??

bettu 31-01-2007 18:19

No, purtroppo devo disilluderti: non è così... I watt restano 14.

E' che una "risparmio energetico" si chiama appunto "risparmio energetico" perché con 14W fa la stessa luce che farebbe una lampada a INCANDESCENZA da 75W.
Si risparmia perché - con la stessa efficienza luminosa - è molta meno l'energia che va sciupata in calore (e che quindi ai fini dell'illuminazione non è utile) rispetto alla lampadina ad incandescenza.
Le lampade a risprmio, in altre parole, riescono a fare lo stesso lavoro delle incandescenza con soli 14W anziché 75.

Le risparmio energetico, però, non sono altro che comuni neon che non hanno più bisogno, come accadeva una volta, di reattore e starter esterni perché è tutto incorporato nel piede.
Questo consente di costruirle con un normale attacco a vite E27 come quello delle lampadine normali e quindi ad "autorizzare" questo tipo di paragone che - ahimé - è però piuttosto improprio (almeno per l'uso che ne vogliamo fare noi), dato che i watt in acquario si sono sempre calcolati riferendosi a tubi al neon.

ftoggos 31-01-2007 19:26

Quote:

Originariamente inviata da bettu
E' che una "risparmio energetico" si chiama appunto "risparmio energetico" perché con 14W fa la stessa luce che farebbe una lampada a INCANDESCENZA da 75W.

Le lampade a risprmio, in altre parole, riescono a fare lo stesso lavoro delle incandescenza con soli 14W anziché 75.

forse nn capisco o è ciò che volevo dire io?? se una 14 fa quello che farebbe una 75 vuol dire che l'emissione di luce è pari a 75w sciupandone 14...scusa se nn capisco bene ;-) grazie!!

Contewolf 31-01-2007 19:39

i watt/litro si calcolano sui watt reali dei neon. Qundi un 14W viene considerato 14 Watt e non 75. Ora è più chiaro? #13

bettu 31-01-2007 20:17

Diciamo che se usi una lampada a incandescenza da 75W ne hai soltanto 14 che vengono usati per essere "convertiti" in luce, gli altri 61W li butti tutti via per scaldare inutilmente il filamento.
Quindi la potenza utile che utilizzi veramente per ottenere la luce che vuoi, anche nelle lampadine a incandescenza sono soltanto 14W. Il resto è riscaldamento (cioè spreco di energia), non luce!!

In una risparmio enegetico o in un neon, invece, i Watt che converti in luce sono pressoché tutti i 14W dichiarati, perché la dissipazione termica è molto più contenuta.

Quello che mandi in acquario sotto forma di luce, in pratica, sono sempre 14W.

ftoggos 31-01-2007 20:30

capito capito, quindi se ne mettessi due da 14watt potrei ottenere più di un watt/l.
penso così andrebbebene, ma ricordo che ho un neon da 4000 e uno da 6500, sta lampada da 6500 ed eventualmente l'altra anche da 6500?? e il fotoperiodo come lo combino?? grazie millissime per le spiegazioni brillanti!!!

bettu 31-01-2007 21:31

Aspetta che mi sono perso, riepiloghiamo:
quanti litri è l'acquario (netti)?
da quanti watt sono i neon normali che hai adesso?
hai una basso consumo e ne vuoi aggiungere eventualmente una seconda?

ftoggos 31-01-2007 22:39

Quote:

Originariamente inviata da bettu
Aspetta che mi sono perso, riepiloghiamo:
quanti litri è l'acquario (netti)?
da quanti watt sono i neon normali che hai adesso?
hai una basso consumo e ne vuoi aggiungere eventualmente una seconda?

l'acquario è 52 litri netti, i due neon sono t8 da 15 watt, 840 dietro e 765 davanti (questo fra 6 mesi lo cambierò con un 865, mio padre mi aveva preso il 765 e me lo tengo ;-) quindi siamo con circa 0.60w/l ma sappiamo che i t8 son ostrettini e la luce agli angoli arriva molto lieve quindi volevo integrare con altro. visto che mettere i neon vuol dire spendere almeno 20 euro e per adesso nn posso optavo per l'iserimento di lampade a risparmio di cui sopra citato. ne vorrei aggiungere una o 2 per arrivare almeno a 1w/l o poco più. tutto chiaro ora??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08493 seconds with 13 queries