![]() |
se però hai solo ghiaia e rocce gli escrementi dei pesci da qualche parte vannoe e si decompongono diventando nitrati.....
ovvio che tutto quello che dici tu aiuta a non alzarli in tempi brevi, ma se noon hai nessun mezzo per toglierli da qualche parte devono andare..... |
Alessandrob, nel mio acquario con tante piante poco esigenti, senza fondo fertile e senza fertilizzanti e senza impianto CO2, gli NO3 sono l'alimento delle piante ed è per questo credo siano sempre bassi.
|
Quote:
io credo che per evitare di sifonare e di fare quindi cambi d'acqua si abbia bisogno di una quantità massiccia di piante che facciano da 2° filtro interno..... un fltro non può eliminare tutti i detriti che si arenano tra la ghiaia o tra le rocce.... se prendessimo una vasca tipo malawi penso che diventi molto difficile debellare i nitrati..... |
Sui fondi terrosi, come l'akadama ad esempio, sifonare è sconsigliato.
|
Quote:
Chiederò ad un Malawitoso di intervenire sul topic per dire la sua esperienza diretta... io resto dell'idea che non serva a nulla anzi! |
Quote:
ho avuto nigrofasciatus, ma sifonavo sempre perchè di piante non ne avevo.... |
Ecco il malawitoso :-D :-D
Quote:
Nei periodi in cui avevo meno tempo non sifonavo e non facevo cambi d'acqua, eppure i nitrati non si sono mai spostati dallo ZERO. Questo è dovuto al filtraggio sovradimensionato che si usa nella vasche malawi, che essendo povere di piante che aiutano a concludere il ciclo azotato assorbendo i nitrati, è indispensabile per tenere gli No3 nella norma. A smuovere il fondo quel tanto che basta ci pensano i pesci ;-) In una vasca con piante sifonare lo vedo controproducente. Si deve fare molta attenzione a non smuovere il fondo, soprattutto se fertile. La vedo più un'operazione per l'estetica dell'acquario, che per la sua "chimica". |
Quote:
le piante traggono nutrimento anche da detriti presenti sul fondo, quindi li tolgono, crescono e i nitrati rimangono nella norma..... senza piante si ricorre al filtro grosso.... anche se devo dire il vero non so come voi esperti riusciate a enere i valori dei nitrati così bassi..... che invidiaaaaaaaa..... |
Come diceva prima WindboY è necessario non sovraffollare, cibare nella giusta misura, buoni cambi d'acqua, filtro adeguato e piante quante necessarie. Non c'è nessuna formula magica, solo qualche attenzione in fase di allestimento/manutenzione ;-)
|
Mai sifonato, cambi settimanali! Tutto nella norma! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl