AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario autosufficiente. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69495)

dm195 04-09-2018 19:08

[QUOTE=izerimar;1062913300]
Quindi non mi sento di far scontrare i due metodi, ma magari di confrontarli (IMHO).

per carità, nessuno scontro neanche da parte mia sia Chiaro!!
L'acquario autosostenuto ha talmente tante sfaccettature che definire un metodo è impossibile, ogni vasca è un microcosmo a se che ti spinge a creare un metodo tuo di gestione, la partenza può essere uno dei due metodi che sono i più famosi ma ce ne sono anche molti altri.
È vero Konrad Lorenz diceva di prendere il fondo dello stagno con piante e microrganismi io ho messo della semplice sabbia inerte sul fondo e poi l'ho ricoperta per motivi estetici (Bisogna cercare il compromesso con le mogli) con della Ghiaia al quarzo da acquari.
Il metodo walstad sostanzialmente differisce dal metodo Lorenz perché utilizza terriccio fertile come fondo mentre Lorenz consigliava sabbia o appunto Il fondo di uno stagno, detto ciò gestire un acquario in equilibrio è una cosa che non ha paragoni sia che si usi il uno o l'altro metodo.
Personalmente Li ho provati entrambi però con il metodo Lorenz mi trovo meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12102 seconds with 13 queries