AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il nano è partito pareri rocciata primo ospite primo sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69086)

Ottonetti Cristian 07-01-2007 11:34

io sinceramente penso che ogni vasca sia una cosa a se e che fissarsi su valori prestabiliti come 45 o 90 volte in un ora sia solo indicativo.....

la circolazione dell' acqua in un acqauario di bariera dipende da tanti fattori, prima di tutto l' impostazione della rocciata, credo quindi che solo con l' occhio sulla vasca si capisca qual' è il movimento giusto, non dimentichiamo poi che zone con una corrente meno forte sono una manna per alcuni animali come per esempio gli lps ;-)

leletosi 07-01-2007 12:12

attualmente c'è gente con 24000 litri orari su 300 litri....

il movimento orario non significa nulla, conta l'impostazione del movimento così come la direzione. non esiste animale che non gradisca un grosso ricambio d'acqua....

discorso più complicato nel capire se il movimento voluto dai singoli animali sia turbolento o più tenue e delicato....

in genere cmq il flusso laminare (maxijet) non è assolutamente gradito da nessuno....mentre il movimento ampio da tutti, più o meno intensamente

giacomino 08-01-2007 00:28

Ho fatto i primi test ad inizio maturazione tanto per avere un'indicazione nitrati 5mg/l salifert e fosfati 0.5mg/l salifert. Devo preoccuparmi o è normale in teoria i fosfati dovrebbero diminuire con la maturazione e le resine dovrebbero dargli un aiutino...

leletosi 08-01-2007 09:46

i po4 vanno subito abbassati prima di iniziare con le luci....da soli non scendono

parti già oggi con 50 g di resine per 7 gg nello zainetto e poi ancora 50 g per altri 10 gg

e leggiti il mio mini-manuale sul calcio che ho messo in evidenza in tecnica ;-)

ps lava molto bene le resine prima di metterle nella calzetta sotto acqua corrente di rubinetto e per ultima una sciacquata in osmosi

un saluto

fappio 08-01-2007 19:10

Ottonetti Cristian, leletosi, sono d'accordo ,l'occhio è il miglior metro , io muovo con marea 4400 e non posso dirigere il getto sugli animali , voi con cosa muovete?

Ottonetti Cristian 08-01-2007 19:54

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Ottonetti Cristian, leletosi, sono d'accordo ,l'occhio è il miglior metro , io muovo con marea 4400 e non posso dirigere il getto sugli animali , voi con cosa muovete?

marea 3200 + maxj jet 750 sul vetro, questo in 50 lt circa :-)

lele credo abbia 2 da 3200 in 100 lt.....

non me ne voglia lele se rispondo per lui ;-)

giacomino 12-01-2007 00:26

Resine arrivate oggi inseriti i primi 5og ben sciaquate, ho preso le nophos della ruwal le ho messe nel niagara va bene?

Ottonetti Cristian 12-01-2007 14:10

si come resine vanno bene, unica cosa che le devi lavare bene altrimenti rischi che tutto si ricopra di una fuliggine marrone rilasciata dalle resine ;-)

leletosi 12-01-2007 19:47

muovo 130 litri (balordo di un cristian, cominci già a sfottere perchè fai la 300 litri eh ?? bene bene....mi ricorderò a tempo debito -04 -04 ) con 2 marea da 3200 e ritengo siano insufficienti seppur muovono una grossissima massa d'acqua

penso cambierò fra qualche mese, vedremo

fappio 12-01-2007 19:58

leletosi, Ottonetti Cristian, allora mi sa che aggiungo anche io qualcosina ....aaa scusate l'ot : http://img440.imageshack.us/img440/6...i059ag4.th.jpg http://img440.imageshack.us/img440/1...i060rd7.th.jpg ... ma possibile che non esista un prodotto liofilizzato per nutrirli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09864 seconds with 13 queries