AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ph alto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69075)

mauro56 07-01-2007 20:34

Sono ignorante ed in fase di lettura, per questo girovagando ho trovato questo articolo sulla composizione dei sali marini comerciali. Mi sembra utile ed interessante. Fra l'altro e' riportato anche il pH previsto dopo equilibratura con l'aria.
Spero che il link funzioni
Ciao

http://www.gatv.it/modules.php?name=...article&sid=93

ReyGTS 07-01-2007 21:18

ma se il ph risultasse giusto bisogna propio munirsi di densimetro?anche se vanno 35 gr per litro?

mauro56 07-01-2007 21:54

Sempre solo sulla base delle mie conoscenze di chimica, e non su quelle (scarsissime) di acquariofilia, direi di si in quanto il quantitativo di sale da aggiungere ad 1 litro di acqua per raggiungere la salinita' del 35%° e' variabile in base all'umidita' che il sale stesso ha assorbito. Quindi di norma devi aggiungere (vedi in questo forumle PAQ al link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307 ) ben piu' di 35 gr/l, ma in realta non sai mai esattamente quanto perche' non sai esattamente quanta umidita' c'e' nel sale. Quindi il densimetro e' indispensabile.

ReyGTS 07-01-2007 22:34

quindi avendo un giusto ph e una giusta densita potrei anche fare a meno di fare latri test?

matt333 08-01-2007 02:06

l'acqua che prepari per fare il cambio devi misurarla sempre con il rifrattometro, è il primo strumento di misurazione da comprare, inoltre devi tenere monitorata la salinità anche nella vasca ogni tanto, tieni d'occhio anche la temperatura che è meglio sia pari o quasi a quella della vasca.
Di solito non si fanno altri test nell'acqua preparata per il cambio (salvo casi remoti per vedere se il sale o l'acqua d'osmosi contengono po4 o altro) basta la salinità, mentre nella vasca i valori più importanti da tenere sotto controllo sono salinità, ca, kh, po4, no3, ph e temperatura.
I rabboocchi li fai con l'acqua d'osmosi e basta perchè il sale non evapora (solo in piccolissime parti).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08988 seconds with 13 queries