![]() |
Per prima cosa inserisci le pompe in modo da creare movimento nell'acqua (20 volte il litraggio della vasca all'ora) . In questo modo dovresti notare che lo schiumatoio lavora di piu' e che produce piu' liquami.
Se hai dei filtri interni od esterni (cioe con spugne, canolicchi ) sciacqua le spugne in acqua calda in modo da pulirle bene ed elimina eventuali canolicchi. Il filtro lo dovrai togliere successivamente quando avrai schiumatoio e quantitą di rocce vive adeguate. Se non ne hai ... meglio cosi ... Comincia a fare cambi in modo frequente per cercare di rientrare nei parametri e tieni un po' a digiuno la paccagnella somministra cibo ogni 2 gg . Quando somministri cibo dallo in bassissime quantitą.... Cercherei di ridurre il fotoperiodo perche con i nitrati cosi alti rischi di rimanere invaso da alghe filamentose. Nel contempo dovresti capire : a) la quantitą di rocce vive che hai. Tieni presente che il rapporto minimo e' di 1 kg di rocce x 5 litri. b) la portata dello schiumatoio, il litraggio per cui e' indicato. Se nelle istruzioni trovi che quello schiumatoio e per vasche fino a 400 litri (come la tua) allora e' insufficiente. Normalmente le case produttrici sono un po' troppo generose nell'indicare le prestazioni dei loro prodotti. Se hai una vasca da 400 lt come minimo vai su uno schiumatoio adatto fino ad 800. c) non introdurre assolutamente altri animali nell'acquario Visto il risultato che hai ottenuto con i negozianti vai sul portale di acquaportal e leggiti le schede del marino. Secondo me sono sufficienti a farti capire quello di cui hai bisogno se hai bisogno di una dritta su quali fammi sapere. Cerca di documentarti , se non lo hai ancora fatto , perche sarą piu' semplice capire i bisogni ed il funzionamento dell'acquario. Compilare in modo dettagliato il profilo .. specifica bene il modello di schiumatoio che hai , hai una sump? e soprattutto la fauna che hai (io spero che ci sia solo la paccagnella e nessun altro invertebrato...).. qui ci sono molte altre persone, molto in gamba, che ti sapranno aiutare. Ciao. |
Ok. Che tipo di pompe posso comprare? Posso trovare su internet lo schiumatoio, pompe e rocce?
|
Per le rocce puoi provare a vedere sul mercatino del forum invece per le pompe di movimento e schiumatoio puoi dare un'occhiata su internet.
Al di la delle preferenze di ognuno generalmente le pompe di movimento piu' usate e valide sono : Tunze Marea Hydor - Koralia Cercale con un litraggio che si avvicini a 6000/8000 litri (400 x 20) . Ce ne sono di diversi tipi e dipende da quanto vuoi spendere. Per le Tunze esistono anche i controller per gestire il movimento alternato. Visto che ne hai gia 2, se sono nuove potresti tenerle e prenderne altre 2 e farle circolare alternativamente 6 ore / 6 ore cercando di arrivare al litraggio indicato. Anche gli schiumatoi li trovi su internet e ne trovi sia interni (da mettere dentro l'acquario) sia da appendere esternamente sia da mettere nella vasca tecnica, la cosiddetta sump. Generalmente gli schiumatoi da sump sono quelli piu' performanti. Quelli esterni da appendere sono i Deltec o Turboflotor e sono comunque validi. Tra l'altro su questi due trovi una recensione che forse ti puo' dare un'idea all'indirizzo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp. In quest'altro indirizzo hai invece un confronto fra 2 schiumatoi esterni da sump http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...TRO_TITANI.asp. Se vuoi dei riferimenti su siti per vendita online vai a questo indirizzo http://www.aiam.info/05/link_negozionline.htm a questi ti aggiungo anche Acquarium Coral Reef che li non e' menzionato http://www.aquariumcoralreef.com/ Ciao |
OK. Diamoci da fare e cominciamo.
GRAZIE!!!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl