AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Posso aggiungere altri due discus ??????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69034)

The Wizard 16-01-2007 21:43

Non posso che essere d'accordo con mmicciox... prima vedi che inquinamento ti danno i mangimi e poi decidi... ;-)

zane 20-01-2007 12:40

ho risolto il problema no3 da un paio di giorni con delle resine
Ieri ho preso un cobalt da 4cm, si è ambientato senza problemi.
ha mangiato da subito e i padroni di casa lo hanno accettato , forse perche è molto più piccolo.

Massimo lo cascio 22-01-2007 11:14

Ciao. Non so se il tuo filtro ne è dotato ma esistono dei cannolicchi in vetro che permettono la rimozione dei nitrati in modo naturale riducendoli ad azoto gassoso che si allontana dalla vasca sotto forma di gas appunto. È molto efficace. Non altera i valori chimici e dura per sempre.

zane 22-01-2007 12:49

potresti posare un link, non ne ho mai sentito parlare mi sembra una bufala #24

Massimo lo cascio 22-01-2007 13:03

Non posso darti link perché digito dal cell. Comunque sono cannolicchi in vetro sinterizzato ultraporosi che permettono al loro interno l'insediamento di batteri che lavorando anaerobicamente trasformano i nitrati in azoto gassoso. Si chiama siporax o glax ring prodotti dalla sera uno e l'altro non ricordo.

The Wizard 22-01-2007 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Non posso darti link perché digito dal cell. Comunque sono cannolicchi in vetro sinterizzato ultraporosi che permettono al loro interno l'insediamento di batteri che lavorando anaerobicamente trasformano i nitrati in azoto gassoso. Si chiama siporax o glax ring prodotti dalla sera uno e l'altro non ricordo.


dalla descrizione sono banalissimi cannolicchi extra-porosi...

Massimo lo cascio 22-01-2007 16:36

sono fatti di vetro il quale viene scaldato ad altissime temperature e poi raffreddato. Si formano dei micropori anossici dove avviene quello che ti ho descritto prima. Per intenderci un litro di siporax equivale a 270 litri di comuni cannolicchi ultraporosi.

esox 22-01-2007 23:18

è vero che il vetro sinterizzato ha queste propietà, ma molto limitate nel tempo e ti costringe a sostituire i cannolicchi in parte ogni 6 mesi..oltretutto la riduzione è del tutto trascurabile....quanto poi ai 270 lt..... ;-) ..ci siamo capiti...
restano cmq , per l'insediamento dei normali batteri aerobici, i canolicchi più hi tech...con una superficie di insediamento maggiore dei superporosi..

Massimo lo cascio 23-01-2007 00:30

Non voglio contraddirti ma io ho nella mia vasca ho due litri di siporax da tre anni e non li ho mai sostituiti. Nitrati max 30 MG litro. Comunque può essere solo un caso ma io mi trovo benissimo come tutte le persone a cui lo consigliato.

esox 30-01-2007 01:33

Quote:

max 30 MG litro
mica cotica e fagioli!!! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07871 seconds with 13 queries