AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ragazzi ho un problema...almeno credo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6872)

Kain 20-05-2005 15:24

Ma che dite!!!!Basta mettere un solo gamberetto mangia aptasie e anche se ne hai in vasca 8 o 9 grandi te le spazza via tutte.

Anche io ne ho trovata una nella mia vasca, ma non la tolgo, in un nanoreef averne 2 o3 non da fastidio e se diventano di + allora si passa al gambero.

polo 20-05-2005 15:40

Prima provo con la siringa.. poi passo al gambero ma dubito faccia miracoli..


Lele ,per "pulire" intendi sciacquare la zona interessara con acqua marina?

Dopo aver sciacquato, rimetto la roccia in vasca e aspetto che la Aiptasia si stacchi e l'aspiro via... vero?

Nel caso le aitasie siano molto piccole? Diventa più difficile centrarle con l'ago della siringa.. cosa mi consigli? Farle crescere.. per poi ammazzarle #18

Grumpy 20-05-2005 16:33

Polo, tutto quello che troviamo sulle rocce vive è destinato a durare poco.
Ecco perchè gratto le rocce vive: anche se mi piange il cuore, so che tutta quella vita non farà altro che inquinare la mia vasca morendo.
Se la vita c'è, si rifà anche dopo la grattata e in ogni caso, se vai a vedere le c.d. 'rocce vive' di acquari avviati hanno soprattutto alghe calcaree ma pochissimo d'altro e quel pochissimo è quasi sempre nato lì. Uno dei lati positivi della grattata è proprio che insieme a delle belle cosine, fai fuori anche dei simpaticoni come le aiptasie.
Non sono un espertissimo di nano ma ho avuto il marino per un bel pezzo fino aun po' di anni fa, e non mi sentirei di dire che in un nano non fanno male, perchè le ho viste infestare vasche da 700 litri, figurati cosa fanno in una da 30...
Poi fate vobis, facci sapere come'è andata....

leletosi 20-05-2005 18:01

intendo sciacquare con acqua marina....si, la immergi magari in una bacinellina....altrimenti sciacqui con un bicchiere.... ;-)

se la siringhi per bene nel gambo, allora poi forse la puoi aspirare....se gratti oltre che siringare, fai tutto prima di rimetere la roccia dentro. così non ci pensi più.

ripeto, se ha il buco, fai tutto fuori dall'acqua. siringa con aceto bollente e poi raschi via....sciacqui e rimetti la roccia in vasca.

anche io avevo delle aiptasie piccole....estratta la roccia, spazzolato bene la zona con aceto bollente (nessuna siringa), sciacquato, ancora spazzolato con aceto bollente, risciacquato e rimessa la roccia in vasca. adesso mi chiedevo...tu le hai più viste?? io no.... :-D :-D :-D

polo 20-05-2005 23:27

Ragazzi allora.. le aiptasie hanno le ore contate #18 #18
Gli farò il trattamento speciale "Made in Lele" :-D :-D

Per gli ospiti.. sono ottimista.. ;-)
Le xenia e i discosomi hanno un ottimo aspetto, oggi ho visto anche una stellina blu. #22

Il giorno prendonola luce dall'esterno e la sera do un 10\15min.. Tutto molto controllato.
Per ora sembra rispondere tutto bene.. vediamo.

Ciao

nige 21-05-2005 03:29

bene polo...pazienza e passione...e vedrai che risultati ;-)

polo 21-05-2005 05:52

Quote:

bene polo...pazienza e passione...e vedrai che risultati
Pazienza ne ho .. passione ancora di più ;-) per i risultati sono un pò scettico :-D :-D

Devo spostare un discosoma.. come lo stacco?E in una zone della roccia che stà all'ombra..lo vendo un pò sofferente.. vorrei posizionarlo su un altra roccia.
Sapete come posso fare? #24

Ho visto degli ospiti forse indesiderati #13 , sono simili alle aiptasie ma hanno i tentacoli più tondi e il gambo corto.... Sembrano dei fiorellini e il colore è molto simile alle aiptasie.
Sono delle maiano(Booh non ricordo il nome)?
Eventualmente si eliminano nella stessa maniera?

Ora vano a nanna che sono stanchino.. notte

polo 22-05-2005 17:30

Allora.. oggi ho fatto il primo trattamento d'urto!! #18 #18
Siringa ed aceto..
ho siringato tutte le aiptasie e le ho asportate dove ho potuto.

Ora vedremo.. ;-)

leletosi 22-05-2005 19:42

bravo bravo.....

sicuramente majano....siringa anche per loro. :-))

per il discosoma non staccarlo....lo stressi tremendamente. lascialo dove è, hanno bisogno di tempi molto molto lunghi per riadattarsi.....

io ne ho uno che si è ancorato ad una conchiglia sul fondo. sett scorsa l'ho girato, ripeto, solamente girato....e ancora mi mette il muso. sto str*********

no davvero....se fra 10 giorni non migliora allora puoi provare con:

1) staccare il pezzo di roccia dove si trova (molto basse le possibilità... :-)) .)
2) con un raschietto staccarlo molto molto prudentemente
3) lasciarlo sempre dove si trova
4) cercare di stuzzicarlo per convincersi a spostarsi....tipo mettergli vicino qualcosa....come la mia conchiglia....se si attacca poi sposti solo la conchiglia.....io ho fatto così....mica scemo no?? ;-)

polo 22-05-2005 22:24

Grazie lele per gli ottimi consigli ;-) ...

Vi farò sapere..

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,92030 seconds with 13 queries