AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pulizia filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68620)

cyana 22-03-2007 12:55

Quote:

il lavaggio dei cannolicchi c'è scritto anche nel bugiardino del Biovita..
ed anche in quello del mio filtro (Askoll Pratiko 200)!!!
Ma insomma nn vanno toccati, giusto??Ciao a tutti e grazie!

Antesis 22-03-2007 13:42

Si nn vanno toccati , perchè da quello che ho capito i batteri denitrificatori si insidiano li e se li tocchi muoiono (Parole del negoziante)

Correggetemi se sbaglio! #09

Reddar 22-03-2007 13:48

Se li tieni fuori dall'acqua per troppo tempo i batteri muoiono.
Se usi acqua di rubinetto non trattata con biocondizionatore e lasciata a decantare per un pò di ore (tipo 24) i batteri muoiono.

cyana 22-03-2007 14:12

Quote:

Se usi acqua di rubinetto non trattata con biocondizionatore e lasciata a decantare per un pò di ore (tipo 24) i batteri muoiono.
Scusa Reddar, non credo di aver capito bene.. Devo lasciar riposare l'acqua x 24h?? oppure questo procedimento è assolutamente da evitare xkè altrimenti muoiono i batteri del filtro?? #12 scusa le domande ingenue.. Ce n'è un'altra: cosa è di preciso il biocondizonatore e come agisce? #12 Non credo di averne x poter trattare l'acqua! Grazie! :-)

leila 22-03-2007 14:17

no ti voleva dire che non va bene sciacquare le spugne che fanno parte del filtro biologico solo con l'acqua decantata, serve quella dell'acquario.
i biocondizionatori chelano i metalli diciamo "neutralizzandoli" in modo da non essere nocivi, di solito si usano per declorare l'acqua, ma mi sembra che tu non abbia questo problema.
cmq se le spugne fanno parte del filtro meccanico e non quello biologico possono anche essere sciacquate con acqua biocondizionata (come per es la lana di perlon) però non è il modo migliore

milly 22-03-2007 14:18

cyana, l'acqua che deve decantare è quella di rubinetto che utilizzerai per i cambi parziali.
il biocondizionatore è un liquido da aggiungere (secondo le dosi indicate sulle istruzioni) all'acqua di rubinetto per legare i metalli pesanti e neutralizzare il cloro, rende così l'acqua adatta ai pesci e protegge le mucose.
i materiali che costituiscono il filtraggio biologico (in genere cannolicchi e/o spugne) non devono mai stare all'asciutto e non devono essere puliti/sciacquati.

cyana 22-03-2007 15:05

Ah! capisco! #36# Grazie Milly e Leila!! Solo 1 ultima cosa: il mio filtro ha + comparti: l'acqua entra in 1° dove ci sono le spugne (4) sintetiche, poi passa in un 2° con i carboni (ma li rimuoverò xkè nn ho motivo di tenerli, come letto sullle vostre schede), nel 3° con i cannolicchi quindi in un 4° x ora vuoto ma dove volevo aggiungere della lana di perlon. Le spugne iniziali fanno parte del filtro meccanico o di quello biologico? e la lana di perlon che metterò invece? E' x sapere quali devo lavare e quali no! Fermo restando che se di lavaggio si tratterà, sarà effettuato sempre con l'acqua dell'acquario!! :-) Grazie per la pazienza! #12 CIAOOO!

cyana 22-03-2007 15:14

P.S. Credo siano entrambe di tipo meccanico, no?

Reddar 22-03-2007 15:16

Spugne = principalmente filtro meccanico (in piccola parte biologico xkè cmq si formano dei batteri anche lì)
Lana = idem come sopra.

Spugne lavale nell'acqua dell'acquario (messa da parte in una bacinella, magari quando fai il cambio).
La lana io ti consiglierei di cambiarla proprio ogni volta (io faccio così almeno).

lore.1 22-03-2007 15:23

Ricapitoliamo.
Ammessa la frenetica voglia di darsi da fare per la pulizia del filtro, che io non toccherei proprio, cmq:
Nel filtro l'acqua come primo filtro solitamente deve incontrare: 1 Lana di perlon, che ha un'azione esclusivamente meccanica, ovvero rimuove le particelle piu grossolane, va sciacquata in una bacinella a parte con l'acqua del cambio (non dentro l'acquario), sciacquata fino a quando risulta troppo sporca e quindi sostituita.
2 Spugne che hanno un'azione meccanica/biologica, da sciacquare come sopra SOLAMENTE QUANDO LA PORTATA DEL FILTRO è VISIBILMENTE RIDOTTA.
3. CANNOLICCHI filtro biologico non lavare mai, non toccare mai. OK ? BUONA PULIZIA ;-)

PS: la lana di perlon mettila nel primo scomparto, sposta le spugne sintetiche dove andrai a rimuovere il carbone.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14276 seconds with 13 queries