![]() |
Ecco alcune foto scusate se nn sono venute bene.....
Le foto sono del 2° giorno dall'avvio... |
Ps l'acqua un pochino torbida lo è ma il resto è la luce che ha influito sulla foto ....
|
ma nemmeno una pianta???
|
Che tipi di legno sono?
|
i legni sono di java...
per le piante nn ho voluto metterle subito prima volevo vedere come andava infatti oggi mi sono accorto di questo: -muffa su 2 legni(sono stati quasi un anno in cantina ma incartati; l'altro è nuovo..) -vellutello in superficie dell'acqua |
i legni sono di java...
per le piante nn ho voluto metterle subito prima volevo vedere come andava infatti oggi mi sono accorto di questo: -muffa su 2 legni(sono stati quasi un anno in cantina ma incartati; l'altro è nuovo..) -vellutello in superficie dell'acqua ps li ho gia tolti ed ora farò un bel cambietto xkè l'acqua è un po opaca... consigli? |
Per le muffe io non mi preoccuperei ; la muffa se la mangieranno i nuovi ospiti pennuti e lo strato "oleoso" in superficie è presente in quasi tutti gli acquari.
Se lo vuoi diminuire (visto che comunque limita gli scambi gassosi aria/acqua) potresti movimentare maggiormente la superficie con il getto d'acqua in uscita dalla pompa. |
La muffa è normale... :-)
|
xkè è normale la muffa sui legni e poi solo su quelli vecchi.........come mai???
|
NN ce l'ho mai avuta!!!!! e poi solo sui trochi che ho da molto su quello nuovo no!!!
e che sapete dirmi dell'acqua torbida??? sembra quasi gialla... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl