![]() |
potrebbe essre una soluzione...
Ma adesso che è tardi ed è tutto chiuso come posso fare? |
Il fatto di lasciarla riposare col biocondizionatore serve per legare il cloro e metalli pesanti, non c'entra niente con ph e kh. Io prenderei un bel bidone da un tot di litri (25 sarebbe ideale) e andrei a fare scorta di acqua osmotica. Poi la conservi al buio e al fresco (cantina? garage?) e ogni settimana ne usi un po' per tagliare quella del rubinetto (5 lt a settimana ti basta per quasi 2 mesi)
|
Lascia le cose così come sono ;-)
|
ok, domani compro tanica e acqua
|
ok, domani compro tanica e acqua
|
stamattina ho fatto un bel cambio d'acqua e adesso ho ph 7,5 e kh 13...facendo conto che ieri avevo kh 18 sono migliorata no?
|
;-) Ma non esagerare coi cambi. Variazioni troppo repentine fanno male! Che acqua hai usato? Come l'hai tagliata?
|
acqua del rubinetto con biocondizionatore lasciata riposare tutta notte...prima di inserirla ho controllato i valori ed erano ok quindi l'ho messa...
|
meglio :-))
|
a propoposito (approfitto della tua gentilezza nel rispondermi :-)) ) come faccio a sapere quanta co2 immettere?Mi spiego meglio: per sistemare il ph e il kh si gioca sulla quantità di co2 immessa, ma tutte le tabelle che indicano questa quantità la indicano in milligrammi per litro...io voglio sapere le bolle!!!Come posso sapere quanto pesa una bolla?Non ci capisco niente...aiutami
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl