![]() |
Quote:
Quote:
Ciao P.S. condivido molto il discorso "mode", ora e' di moda il T5, ma attenzione, e' vero che alcuni marchi hanno prodotto plafoniere estremamente valide e performanti. |
Quote:
Dico questo perchè con 6 T5 pensavo di allevare solo molli ed SPS, mentre sto riuscendo ad allestire una vasca con molti SPS, con la premessa di avere una cura maniacale per i valori :) Quote:
Quote:
E comunque sia il discorso della tendenza di moda è sempre presente ;-) |
Quote:
Riguardo la cura maniacale dei valori.... beh, Girz ha una vasca di 2 metri con 2x250 con riflettorini... ma ha un'acqua perfettamente trasparente.... ma ha anche un super BubbleKing, pompe di movimento grandi etc etc.... Ciao |
Quote:
Conoscevo il significato dei parametri LUX e PAR discussi e ridiscussi nel forum, però in tal caso non riesco a spiegarmi come qualcuno del forum che è passato da 2x250 hqi a 8x54 T5 abbia visto in vasca migliorare la colorazione e la crescita degli SPS. Non dovrebbe in questo caso avere meno W, quindi meno LUX e molto meno PAR? Assolutamente non voglio contraddire quello che dici e mi scuso se ti è sembrato che lo facessi; faccio queste domande perchè considero preziosissime le informazioni ricavate da gente molto più esperta come te e cerco di farne tesoro. Senza contare che informazioni pratiche di questo tipo sono difficilissime da estrapolare dai libri e dalle pagine internet, ci vogliono informazioni di prima mano :-) Ed infatti siamo qui anche per questo ;-) |
Chiedo scusa per un'errore di battitura nel post precedente, Girz ha una plafoniera da 3x250W....
Ciao |
Quote:
E' molto importante quello che si puo' fare con le T5, ovvero miscelare piu' "colori" differenti semplicemente miscelando i neon, cosa non fattibile con le HQI. Quote:
Ciao |
Io sono stato tentato per ben 2 volte a passare dagli Hqi alle T5 ma poi mi sono sempre convinto di rimanere sulle Hqi.
|
Premetto che di PAR e di LUX non ne capisco niente.
L'unica cosa che ho notato e' che nessuno si e' posto il problema di che tipo di Hqi c'era prima del passaggio alle T5. Mi spiego.......Se e' vero che non tutte le plafo T5 sono della stessa qualita' e' anche vero che lo stesso vale per le Hqi. Se si passa da una plafo Hqi di scadente fattura o,con bulbi non di ottima qualita',al massimo che puo' offrire il mercato per i T5 e' logico che la vasca ne giovera'. E' un po' come quando si cambia movimento in vasca passando da due Hydor da 500l/h a due Tunze da 6000 l/h;sono le Tunze che sono ottime o le Hydor che erano piccole???(naturalmente questo e' solo un esempio) Sia ben inteso che il mio ragionamento non e' riferito a nessuno in particolare ma e' solo frutto della mia mente malata. |
Quote:
In questo caso non parlo più... Quote:
Quote:
Una lampada che emette una radiazione media di 400 nm sarà molto meno luminosa all'occhio umano di una lampada di egual potenza che ne emette una di 600, proprio per il motivo di cui stavamo parlando. Morale della favola: le HQI in termine di resa sono effettivamente migliori delle T5 anche a parità di Watt? |
Quote:
C'e' chi crede siano superiori le une e chi le altre, io reputo che tutto vada misurato sulla vasca.... con una larghezza inferiore ai 60cm se vuoi usare lampade HQI E40 butti fuori tanta luce, in questo caso sono migliori le T5, una ogni 5cm.... quindi come minino nel caso di una vasca da 60cm sono 10xT5, meglio 12xT5. La vasca da 60cm e' un caso limite perche' ci sono riflettori che stringono maggiormente e riescono a "rinchiudere" il fascio di luce entro i 60cm e quindi vanno benissimo, altri riflettori invece "aprono" maggiormente. Come T5 vi sono differenze ABISSALI tra un paio di prodotti (almeno al momento) e gli altri, il paragone che io faccio e' tra plafoniere T5 con riflettori estremamente performanti (ATI) con riflettori HQI estremamente preformanti e validi (Diamond Lumenarc 3). Lo stesso paragone con riflettori meno performanti fara' tendere maggiormente verso uno o l'altro prodotto. Dal mio punto di vista, a parita' di potenze, con le T5 avremo una miscelazione dei colorri molto migliore, con le HQI avremo una quantita' di luce (PAR e Lux) molto maggiore. Come scrivevo qualche post sopra, una vasca veramente interessante e' quella di Alexander Girz, con 3x250 poste molto alte rispetto al pelo dell'acqua ha un risultato spettacolare, ha pero' anche delle capacita' difficilmente riscontrabili in altre persone.... Quindi mi sento di dire che chi ha queste capacita' puo' anche provare a dare poca luce ed a tenere i parametri dell'acqua maniacalmente perfetti.... d'altro canto vedo le piu' belle vasche dei nostri compaesani, molte di queste ultimamente sono state oggetto di attenzioni particolari anche in USA, e tutte queste utilizzano HQI anche in quantita' elevata..... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl