AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bombola CO2...regalo !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68294)

Federico Sibona 02-01-2007 12:10

Attenzione che un conto è il volume ed un'altro è il peso, quelle usa e getta non sono mezzo litro, ma mezzo chilo ( e nel rapporto peso/volume c'entra la pressione citata da RobyD).
Comunque Giuseppedona, per avere un'idea approssimata fai un piccolo calcolo del volume assimilando la bombola ad un cilindro. Non sarà preciso , ma capisci se è 1,10,100 litri #36#

Giuseppedona 02-01-2007 15:00

Beh! per tagliare la testa al toro questa sera la porterò da chi le ricarica e mi farò spiegare un pò di cose.....anche perchè come ho già detto secondo mè è una bombola adattata alla CO2.

Quote:

Il contenuto e' di 10 Lt, come dice la scritta impressa sulla bombola. Se non ha avuto il collaudo, DEVI farlo assolutamente.
Non penso proprio, visto che come dice Federico, quelle usa e getta vengono date per 500gr ovvero 1/2 Kg, mentre su questa oltre alla scritta 10Litri vi è anche una scritta riportante 160Kg -05 il chè penso sia impossibile. ;-)

RobyD 02-01-2007 15:14

Beh non so se la foto tradisce, ma mi sembra ci sia scritto: 1.60 Kg che e' leggermente diverso da 160 Kg.

Roberto

Giuseppedona 02-01-2007 15:24

#24 #24 in effetti non avevo fatto caso a quei pallini, che mi sembravano piccole scheggiature... #24 #24

Se così fosse la lettura dovrebbe essere Litri 1,0 e kg 1,6.....e allora forse sarebbe giusta come chiave di lettura #24

Giuseppedona 02-01-2007 16:05

Dimenticavo......il riduttore di pressione in corredo agli impianti Askoll, dopo aver montato l'adattatore sulla bombola, lo posso tranquillamente utilizzare ?

O la pressione esercitata da una bombola ricaricabile a differenza di una usa e getta è diversa e pertanto necessita di un diverso riduttore ?

Giuseppedona 09-02-2007 12:35

Riapro questo post a distanza di quasi un mese per informarVi sugli sviluppi della bombola -11

La stessa è stata portata alla ditta che effettua le ricariche, mi è stata verificata (non revisionata) in quanto non necessaria (così mi hanno detto) e ricaricata.....ma sorprese delle soprese....non hanno voluto un centesimo per la ricarica #22

Mi chiedo...ma allora quanto costa stà benedetta CO2, visto che le classiche usa e getta da 500gr costano dalle 13 alle 20 euro? Praticamente il gas non costa nulla il costo è solo della bombola che poi va buttata ?

Altra cosa....a cui non mi avete risposto....posso sempre utilizzare il riduttore Askoll per questa ricaricabile con l'apposito adattatore già in mio possesso....nel senso della pressione d'esercizio #24

piernick 09-02-2007 12:46

Io ho usato il riduttore Askoll con l'adattatore su una bombola molto simile alla tua e non ho avuto nessun tipo di problema.

Ciao ;-)

Giuseppedona 09-02-2007 13:36

Mi sapresti dire. per poi avere un riscontro diretto, quanto ti segnava il manometro di massima pressione ?

piernick 09-02-2007 13:51

Non uso i manometri ;-)

ElBarto 10-02-2007 16:13

Quote:

Originariamente inviata da RobyD


Ed e' qui che ti sbagli. Le bombolette usa e getta, o ad uso casalingo, hanno una pressione molto bassa se le paragoniamo a quella che ti hanno donato.

Roberto

è qui che ti sbagli tu.

bombole usa e getta e bombole ricaricabili vengono caricate cmq a 55bar


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09049 seconds with 13 queries