AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli duri (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=117)
-   -   Favia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68165)

Vutix 22-12-2007 17:15

Perry, io ho la prima, e l'ho dovuta spostare sennò mi faceva crepare di tutto....ma a 5 cm di distanza!! -05

barny 20-01-2008 23:47

penso che sara la prima e l'unica volta che posso contraddirti... #23 #23 ..ma la prima e una favites e la seconda è una favia.... :-D :-D :-D
la mia si magna tutto... vi metto una foto a volte arriva ad avere tentacoli...di 7-8 cm che avvolgono il malcapitato ....tipo piovra... -04 -04 -04 normalmente ha tentacoli da 3-5ml ho notato che se gli do gli aminoacidi e un po eccitata e capita che ....... -04 -04 -04 -04

blasquez76 30-01-2009 14:56

Chi sa dirmi le esigenze di questo LPS??? In particolar modo, è molto esigente quanto a luce???
Grazie,
Luca

blasquez76 30-01-2009 14:56

Chi sa dirmi le esigenze di questo LPS??? In particolar modo, è molto esigente quanto a luce???
Grazie,
Luca

barny 01-02-2009 17:54

Quote:

Originariamente inviata da blasquez76
Chi sa dirmi le esigenze di questo LPS??? In particolar modo, è molto esigente quanto a luce???
Grazie,
Luca

assolutamte no.....
io l'hoo posizionata addiritura sotto uno spuntone di roccia ......
però l'occhio e si pappa se spolipa ....e non sempre spolipano.....in modo normale...io ho una favia che varia da 1,5 cm a 7 cm soprattutto se verso aminoacidi........(a mo di viagra)......la favites.....da 0,5 a 15cm.....e sta stronza si mangia tutto.....anche l'altra favia......e capitato gia tre volte ....per fortuna che bsta che ci sia qualche pezzo vivo che ricrescie abbastanza in fretta....

barny 01-02-2009 17:54

Quote:

Originariamente inviata da blasquez76
Chi sa dirmi le esigenze di questo LPS??? In particolar modo, è molto esigente quanto a luce???
Grazie,
Luca

assolutamte no.....
io l'hoo posizionata addiritura sotto uno spuntone di roccia ......
però l'occhio e si pappa se spolipa ....e non sempre spolipano.....in modo normale...io ho una favia che varia da 1,5 cm a 7 cm soprattutto se verso aminoacidi........(a mo di viagra)......la favites.....da 0,5 a 15cm.....e sta stronza si mangia tutto.....anche l'altra favia......e capitato gia tre volte ....per fortuna che bsta che ci sia qualche pezzo vivo che ricrescie abbastanza in fretta....

gesualdop 09-05-2009 17:37

la mia aperta.

barny 09-05-2009 21:40

Quote:

Originariamente inviata da dirci
Cresce formando nuovi coralliti in mezzo a gli altri , quindi l'unica maniera per riprodurla in acquario è frammentarla in pezzi molto grossi , perchè i polipi danneggiati deperiscono.

la mia che ho spaccata.....e incollata a fattto ricrescere i coralliti anche da piccoli frammenti di un paio di millimetri

Dragon81 08-07-2009 01:44

ciao a tutti, un consiglio ho acquistato proprio oggi una favia verde fluo, sotto le hqi da 150w 10000K a che altezza dovrei metterla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08092 seconds with 13 queries