AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   valori acqua osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67986)

pepot 29-12-2006 00:22

a proposito ho letto di un pesce che non appartiene ai pulitori ma che è un discreto magiatore di alghe...
non è che ricordi per caso il suo nome?

Federico Sibona 29-12-2006 00:37

Il più celebre è il Crossocheilus siamensis, ma quando è piccolo è di difficile identificazione e sovente il negozio ti vende un'altra specie (anche in buona fede).

pepot 29-12-2006 00:45

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Il più celebre è il Crossocheilus siamensis, ma quando è piccolo è di difficile identificazione e sovente il negozio ti vende un'altra specie (anche in buona fede).

non lo trovo tra le schede.............
sarebbe compatibile con il biotipo che mi consigliasti?

pepot 29-12-2006 00:49

trovato su google grazie
letta la scheda
ne vorrei mettere un 2-4 che dici?

mmicciox 29-12-2006 08:49

sono iperattivi dei veri rompiscatole e diventano dei bei tonni, qnche nella tua vasca uno, max 2

Federico Sibona 29-12-2006 10:11

pepot, leggi questi due topics:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...us+kallopterus

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ilus+siamensis

vi troverai anche dei links utili per l'identificazione.
I pesci che ti ho consigliato sono africani, ma non per questo si può parlare di biotopo, i Phenacogrammus sono del bacino del Congo ed i Pelvicachromis del bacino del Niger e dintorni, perciò in natura non credo si siano mai incontrati. Se hai visto le schede avrai notato che il Crossocheilus è asiatico. Comunque non mi preoccuperei più di tanto del rispetto del "biotopo".
Come mangia alghe sono pregevoli le Caridina japonica, che dando poco carico organico, potresti mettere anche in numero di 10/12 appena passato il picco di NO2. Vedi se ti piacciono.
A proposito hai misurato i nitriti?

pepot 29-12-2006 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
pepot, leggi questi due topics:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...us+kallopterus

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ilus+siamensis

vi troverai anche dei links utili per l'identificazione.
I pesci che ti ho consigliato sono africani, ma non per questo si può parlare di biotopo, i Phenacogrammus sono del bacino del Congo ed i Pelvicachromis del bacino del Niger e dintorni, perciò in natura non credo si siano mai incontrati. Se hai visto le schede avrai notato che il Crossocheilus è asiatico. Comunque non mi preoccuperei più di tanto del rispetto del "biotopo".
Come mangia alghe sono pregevoli le Caridina japonica, che dando poco carico organico, potresti mettere anche in numero di 10/12 appena passato il picco di NO2. Vedi se ti piacciono.
A proposito hai misurato i nitriti?

grazie come al solito
darò un'occhiata a questi altri....
i nitriti sempre 0,05 -04
niente picco per il momento

pepot 29-12-2006 10:40

azzzzz
ma è un gamberetto.....
mi piace molto....

pepot 29-12-2006 13:17

ma il biocondizionatore lo metto sempre nell'acqua di osmosi?
no ... giusto??

Federico Sibona 29-12-2006 15:54

pepot, con l'acqua di osmosi vera, non quella che ti hanno dato l'ultima volta, non è necessario il biocondizionatore.
Sì, mi ero dimenticato di dirti che era un gamberetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10712 seconds with 13 queries