AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   micro particelle in sospensione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67817)

Barbo 28-12-2006 22:13

si l'ho lavata molto accuratamente e svariate volte quindi non credo sia dovuto alla sabbia. Se fosse davvero una esplosione batterica posso stare tranquillo o devo provvedere?e se non fosse una esplosione batterica cosa potrebbe essere?i valori sono quelli riportati sopra... grazie ancora a tutti aspetto altre risposte

*Pè* 29-12-2006 00:27

Allora è semplice!!! :-))

Ho trovato qui tutto il problema e la soluzione del tuo acquario!!!

I batteri si moltiplicano rapidamente, all'avviamento del sistema-acquario, in proporzione alle sostanze da biodegradare; si ha in genere una crescita "dispersa", cioè i batteri sono sparsi nell'acqua. Ciò avviene anche in caso di pulizie eccessive al filtro, o in caso di inquinamento da mangime e/o animali morti in vasca: si può avere un effetto-nebbia, con acqua lattescente ed opaca.
Nella fase successiva, di maturazione del filtro e dell'acquario in genere, i batteri si circondano di uno strato mucillaginoso di particolari sostanze (muco-polisaccaridi) che li fa aderire l'un l'altro ed al substrato sul quale crescono (basta passare una mano sulla superficie interna dei vetri per sentirli viscidi): l'acqua si schiarisce, il filtro meccanico inizia a "sporcarsi" trattenendo le particelle più fini.
Nel pratico, per risolvere una situazione nebbiosa, se l'acquario è in avviamento bisogna solo aver pazienza: cambi d'acqua continui servono solo a prolungare la situazione!
Se il fenomeno si manifesta in seguito, può esserci del materiale in eccesso da smaltire (troppo cibo o pesci morti?) ed i batteri aumentano come in un mini-avviamento; oppure sono stati eliminati troppi batteri con pulizie del filtro o del fondo troppo intense: si riduce la somministrazione di cibo e si aspetta un paio di giorni che si instauri un nuovo equilibrio.
Uno dei problemi principali di questa "esplosione batterica", soprattutto se e' piuttosto rilevante, pu' essere una certa carenza di ossigeno. E' quindi utile ossigenare il piu' possibile l'acqua, utilizzando un areatore. Un buon cambio d'acqua quando questa è poi tornata limpida o quasi puo' contribuire a controllare l'accumulo dei metaboliti prodotti dai batteri. Un altro metodo per risolvere il problema della nebbia in vasca, anche se più costoso, è quello di usare una lampada sterilizzatrice a ultravioletti.

#25
http://www.maughe.it/faq/dolcevarie.htm

fr@nco 29-12-2006 01:18

Anche a me è capitata quando ho avviato l'acquario. Stai tranquillo ed aspetta con pazienza, la nebbia andrà via da sola
Ciao
Fr@nco

Giuseppedona 29-12-2006 01:40

Ma quando parli di averlo riallestito che significa che lo hai portato a secco e ripartito da zero anche per quanto riguarda il filtro ?

Barbo 29-12-2006 11:09

vi ringrazio per le vostre risposte!
la nebbiolina non credo sia dovuta a troppo cibo (sto attento a dosarne il minimo indispensabile), per quanto riguarda i pesci morti non credo perchè da quando ho riallestito la vasca (il filtro l'ho lasciato com'era) non mi è morto alcun pesce, quindi a questo punto credo sia proprio ciò che mi avete suggerito voi....quindi non mi resta che aspettare?

GuStYx85 29-12-2006 15:52

Se ti può far sentire meglio anche io ho allestito un acquario da poco (ieri) e l'acqua è un pò torbida ;-)
penso che sia solo una questione di tempo, tuttavia leggendo i tuoi messaggi ho pensato a una cosa...
hai detto che hai riallestito l'acquario e che il filtro è sempre lo stesso e quindi suppongo già maturo, forse la causa di queste particelle è che la pompa ha espulso dal filtro parte dei batteri e dei materiali che già erano insediati in esso, quel che voglio dire è che forse questo "riallestimento" ha scombussolato un pò il filtro che era già maturo... bà, sono un neofita e non sono ancora esperto...
ciao e in bocca al lupo

Barbo 29-12-2006 17:34

forse hai ragione, non ci avevo pensato, però la cosa strana è che prima di qualche giorno fa l'acqua era limpidissima....forse come dici tu la pompa ha aspirato un pò del materiale presente nel filtro e mi ha reso l'acqua cosi piena di microparticelle....grazie anche del tuo aiuto...non mi resta che aspettare allora,ma se il problema nei prossimi giorni dovesse persistere come dovrei comportarmi???grazie ancora a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12012 seconds with 13 queries