AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio scarico in sump della Tunze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67805)

***dani*** 28-12-2006 15:58

mmm... sicuro che non ci siano infiltrazioni dal tubicino e/o dal cappuccio del tubicino?

Da dove entrano le bollicine?

marcogig79 28-12-2006 16:03

Proprio per evitare questo ho sostituito il tubicino e tengo il cappuccio costantemente immerso
Sai cosa credo, che le bolle d'aria prodotte da una pompa venturi anche se sono dalla parte opposta della vasca portano dell'aria che finisce nel tubo...bho

***dani*** 28-12-2006 16:06

mi sembra strano... anche perché le bolle d'aria vengono risucchiate, o perlomeno dovrebbero, dal sifone... quindi strano si formino...

ma ti do un consiglio visto da un amico...

Lui ha comprato un siringone da un litro...!!! non so che misura sia, forse per mettere liquidi nei motori, non so, e l'ha collegata al tubicino, così ogni tanto aspira un po' d'aria... ingombrante ma funziona...

marcogig79 28-12-2006 16:09

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
mi sembra strano... anche perché le bolle d'aria vengono risucchiate, o perlomeno dovrebbero, dal sifone... quindi strano si formino...

ma ti do un consiglio visto da un amico...

Lui ha comprato un siringone da un litro...!!! non so che misura sia, forse per mettere liquidi nei motori, non so, e l'ha collegata al tubicino, così ogni tanto aspira un po' d'aria... ingombrante ma funziona...

Io invece adotto un altro sistema, ogni mesetto circa spengo tutto così l'aria se ne va tutta sotto il tubetto, con il tubetto sempre immerso nell'acquario utilizzo una normale siringa e succhio via l'aria. Ho provato anche a mettere il tubicino attaccato al venturi della pompa ma i tiranti me lo impediscono..forse a qualcuno può andare meglio così.

Perry 28-12-2006 18:02

#24
anch'io ormai sono 5 mesi circa che lo uso..con il 90° n essun problema e nessuna formazione di bolle..non capisco come fanno a formarsi..

kampaj 29-01-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Perry
#24
anch'io ormai sono 5 mesi circa che lo uso..con il 90° n essun problema e nessuna formazione di bolle..non capisco come fanno a formarsi..

ciao a tutti,
anche io ho acquistato da pochissimo l'overflow tunze.
io uso, elencati dalla sump verso l'alto, un 45°, un 90°, il tutto dopo una caduta in verticale di 70cm circa...
e la caduta fa comunque un rumore tremendo.

sono ancora in cerca di una qualche struzzatura che non mi faccia allagare il salotto !

Rimaniamo in attesa di qualche idea geniale,
grazie a tutti per qualsiasi ulteriore informazione.

kampaj.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08902 seconds with 13 queries