![]() |
Quote:
per i boccettini... sono pericolosi... c'e' sempre il rischio.... purtroppo ogni tanto qualche vasca la seccano #06 |
supergippo, svitando il venturi in senso antiorario aspira meno aria e quindi e' meno performante.
|
cioè in pratica chiudi l'aria al minimo?
|
Grazie a tutti, purtroppo ho già messo in opera buona parte di quello che mi avete scritto; ho fatto il cambio, continuo a dosare aminoacidi e alimenti per coralli e ........ aspetto.
Lo schiumatoio lo sto facendo schiumare "secco", anche i valori infatti non sono proprio "perfetti", i nitrati e i fosfati sono altini (ma non hanno mai creato problemi). comunque continuo e spero che prima o poi si arresti. ciao e buon Natale Gerry |
gerry, se puoi metti una panoramica della situazione attuale.
Hai controllato se ci sono parassiti come le turbellarie? Grazie |
ecco un paio di panoramiche della vasca e la foto di un'altra che sta andando.
Non penso siano turbellarie, fino a un paio di settimane fa gli animali "filavano", ora non lo fanno più. La regressione del tessuto è lenta ma continua, se non sbaglio con le turbellarie il disastro avviene in poco tempo. Alcuni animali invece continuano a crescere (e anche velocemente) , anche se con dei colori "strani" (quella azzurra dell'ultima foto), altre invece crescono, ma stanno sbiancando (quella che si vede dietro a quella azzurra) 1/2 PANORAMICHE http://img179.imageshack.us/img179/8286/pan2gv0.jpg http://img303.imageshack.us/img303/7240/pan3oe4.jpg ACROPORA CHE SBIANCA http://img303.imageshack.us/img303/7586/pict0001st9.jpg ACROPORE CHE CRESCONO quella dietro cresce ma con il tessuto finissimo (bianco) http://img454.imageshack.us/img454/1015/pict0019nk9.jpg ciao e grazie Gerry ps scusate la qualità delle foto |
cacchio gerry che sf...a prova a chiedere ad alexalbe , non penso che i croma siano cosi devastanti amenoche ........... una partita andata a male
io quando li usavo ogni bocetta che compravo aveva un colore di liquido differente booooooooooooo -04 -04 -04 coraggio gerry ciao riki ;-) PS se non sbaglio il bubble lo fai lavorare molto secco concio non puo essere che stai togliendo troppo #24 #24 |
I corma oramai la vasca dovrebbe averli digeriti, sono più di due mesi che non li uso più, anche se la regressione del tessuto è iniziata con il loro utilizzo.
Ho letto che far schiumare il bk secco vuol dire farlo lavorare in modo meno efficace, non vorrei che fosse comunque troppo (i valori di NO3 e PO4 peròsono altini). Boh, ora devo andare via una settimana (dal 30 dicembre al 7 gennaio), la vasca quindi dovrà stare quasi da sola (il DEMA gli da uno sguardo) e non potro fare interventi speriamo bene. Ciao Gerry PS PAgliaccio1 ho sempre le cesoie pronte per la tricolor , appena mi sistemo arrivo...... (dovrò coprire i vuoti) |
Quote:
e poi gerry chiamami riki non pagliaccio1 ( almeno chi mi conosce ) :-D :-D comunque ti aspetto a trovarmi quando passi da brescia buone feste ciao riki ;-) |
gerry, Mi sembra che il problema sia un bel "bleaching" molto diffuso.
Espulsione di zooxantelle con indebolimento e tiraggio finale del tessuto. Secondo me : - spegnere reattore di calcio - non integrare nessun oligoelemento - ridurre considerevolmente l'immissione di mangime - alzare la plafoniera di almeno 20 cm e se puoi, spostare gli animali sofferenti in zone meno illuminate. Quelli già bianchi purtroppo li vedo molto male. - effettuare 3 o 4 cambi del 20% ogni settimana con nuovo sale diverso da quello usato. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl