![]() |
Questa foto è stata scattata sempre con il 50mm Nikkor Series E Manual Focus ovviamente non invertito!!!
i dati sono F/11; 1/125s; flash in modalità manuale ridotto ad 1/8 dell'uscita totale son sempre bene accetti i commenti P.S.: all'immagine non è stato apportato nessun ritocco http://img79.imageshack.us/img79/314/immagine018zc4.jpg |
M'astengo sul fiore, e intervengo sul bimbo, che hai affrontato esattamente come il fiore, cioè ti sei avvicinato molto e click! -28d#
Riproverei, ma: abbassandomi, per cominciare, alla sua altezza. Evitando un diaframma così chiuso, e viceversa aprendolo tra 4 e 5,6, in modo da sfocare lo sfondo. Evitando di sparargli il flash frontalmente, così si eviterebbe anche l'ombra di contorno. O ti stai allenando a fare il fotoreporter di cronaca nera old style? :-) Dagli un po' di respiro (cioè stai un po' più indietro) e scatta quando non bada a te... |
Quote:
http://img220.imageshack.us/img220/6...gine024np0.jpg La prossima volta userò diaframmi aperti, sul discorso flash non posso farci nulla perchè ho solo quello della macchina e non lo posso dirigere diversamente a meno di inventarmi un diffusore artigianale! Sul fatto di dargli respiro, non per spirito di contraddizione, ma il cuginetto è bello movimentato e fargli 4 dico 4 foto è stata un impresa epica perchè non stava fermo un'attimo!!! e di respiro ne avevo bisogno io!!! -05 -05 -05 grazie nico |
Sì, così ha più respiro, ma lo sfondo resta di disturbo.
Quote:
Prova a fotografarlo con luce ambiente, magari all'aperto, ma in zona ombreggiata... |
proverò ad fotografarlo magari di giorno e con le tende aperte! nel frattempo un qualche tipo di diffusore l'ho inventato.... domani sera lo sperimento e vi faccio sapere!!!
|
Evita la luce diretta, soprattutto. Quindi meglio le tende, se sono leggere.
Per schiarire le ombre basta un po' d'inventiva. Quello che si organizza in breve richiede un po' di cartone e dell'alluminio. Anche il solo alluminio è sufficiente: lo si stende e lo si punta in modo da schiarire le parti troppo in ombra. Il vantaggio è che tutti hanno a casa un rotolo d'alluminio, lo svantaggio è che la luce che riflette è fredda. Anche un semplice foglio di carta può bastare a schiarire le ombre. Se si vuole un'ampia zona allora ci si può rivolgere al polistirolo, che ti danno gratis in qualche negozio, in un'azienda di spedizioni, e così via. Questa è una foto scattata a mia figlia. Luce della finestra a sinistra, schermo diffusore bianco a destra, per attenuare le ombre. http://gallery.photo.net/photo/5077957-lg.jpg |
quanta pazienza che ha sta ragazza!!! cosa non si fa per i genitori!!! :-D :-D :-D :-D :-D bella foto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
|
#25 #25 #25 #25 #25 ( sempre di parte)
|
Sempre col flash frontale, eh Roberto? Va be', contento tu... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl