![]() |
io direi di controllare i valori tutti i giorni e se i nitriti non cominciano a scendere fai un cambio quotidiano del 20%
|
ok e per quanto riguarda la"nebia" cosa posso fare??
c'è troppa sostanza di co2 infatti l'areatore crea una schiuma in superficie che sembra friare |
la CO2 l'hai levata, oltre a fare questi cambi non saprei cosa consigliarti #13 piano piano dovrebbe sparire
|
ho aggiunto un attivatore batterico e questi sono i valori
no2 calata vistosamente 0,1 mg/l no3 diminuita di poco 50 mg/l ho fatto un nuovo cambio d'acqua e aggiunto attivatore |
Dai che va bene, no2 a 0,1mg/l non sono più pericolosi e neanche gli no3 a 50mg/l (ovviamente a 0,0 e 25 sarebbero meglio). Continua così.
|
oggi ho dinuovo effettuato un cambio per cercare di eliminare quella maledetta nebbia, c'è stato un netto miglioramento ma mi sa che ce ne vorra di tempo,come posso fare per abbreviare i tempi??? -28d#
domani faccio nuovamente i test e vediamo in che stato è!!!!! ma questo continuo cambiamento d'acqua non puo creare dei problemi???? |
aggiornamento
n02 assente no3 quasi assente diciamo che il problema dei valori l'ho risolto ma ancora quello della nebbia no e quindi ho dovuto rieffettuare un nuovo cambio d'acqua speriamo di aggiustare lòa situazione!!! posso staccare l'areatore??? |
oggi ho effettuato un nuovo crontrollo dei valori è sono stabili ma un po di nebbiolina è rimasta, ma non ho effettuato il cambio d'acqua per eliminarla lo devo fare??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl