AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   foto dei miei mostri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67274)

claux 21-12-2006 22:08

complimentissimi allora!! #25 #25 #25

franklin 21-12-2006 22:08

grazie :-))

Intro82 21-12-2006 22:14

sarei molto interessato a saperne di piu.
Utilizzi un unica teca per tutte quelle specie o li hai separati.
a quanto ammonta la spesa tenere in un modo comodo un camaleonte?!
hai foto della teca cosi da poterla visionare e capirci qualcosa in piu?!
io ho avuto dei geki leopardino ma quell m di mia madre me li ha fatti morire -04

franklin 21-12-2006 22:56

allora i cama si tengono tutti separati,nel senso un terrario un animale...apparte qualche eccezzione come alcune specie montane o i cama nani...ma non son specie per inziare:sono delicatissime e muoiono come le mosche.
le specie per inziare sono o il calyptratus o il pardalis...entrambi robusti(per quanto un cama possa esserlo)i pardalis sono leggermente meno tolleranti.hanno bisogno di una gabbia in rete sviluppata in altezza per un maschio di pardalis ho calyptratus considera 60x60x120 con dentro piante vive e rami secchi...sul fondo niente,rete anche li con sotto una vasca di plastica per raccogliere lo scolo dell'acqua delle nebulizzazioni.
poi necessitano di un lampadina a spot da 40-60 w posta esternamente dalla gabbia puntata su un ramo per fare si che il cama abbia un punto dove scaldarsi poi necessitano di una lapada a raggi uva-uvb per rettili sono o nenon e lampade a risparmio energetico costano 12#25 euro a seconda del tipo da sostituire ogni 6 mesi.vanno nebulizzati 3 volte al giorno per far si che aumenti l'umidità e possano bere leccando le foglie bagnate.la dieta sarà a base di insetti:grilli,camole della farina,locuste,blatte che potrai o comprare o allevare...non è difficile anche se per un solo animale alla fine conviene comprarli.le spese di mantenimento non sono alte:spot da 2-3 euro,lampada a uv 13-20 euro e insetti se li compri...fai conto che 100 grilli costano 4-5 euro e ci vai avanti una 10-15 giorni + qualche camola.poi c'è la corrente alettrica una 60#70 w per gabbia per 10 ore al gg(la notte va spento tutto per garantire un adeguata escursione termica).poi considerà che durante la bella stagione i cama si tengono fuori e si alimentano cn insetti selvatici se si abiata in campagna.tipo io d'estate do cimici verdi delle pinate che vengono sui pomodori,locustine che trovo nei campi e poi ho quell'aggegino che serve per chiappare le zanzare e le falene,quello con ventolina e neon.attira gli insetti e poi li aspira in un cassettino e sto coso mi permette di catturare una granq uantità di falene.

questo è un discorso molto generico,se vuoi prendere un cama e approfondire conttatami i pvt che ti qualche altra dritta e consiglio.

pieme74 21-12-2006 23:18

meravigliosi animali!!!!! #25 #25 #25

PiftPift 21-12-2006 23:56

ke pardalis stupendi!!!! io ho una coppia di caliptratus. deduco tu abbia una incubatrice... pagata molto?

franklin 22-12-2006 00:03

ancora non ho incubatrice... le uova dei brevi si incubano a temp. ambiente....se trovo la femmina al fischeri dovrò famene una refrigerata mentre per i pardalis ne farò una molto semplice usando un termotimer scatola di polistirolo e cavetto riscaldante o riscaldatore per acquari....semplice e funzionale.

ShOx 22-12-2006 01:48

bellissimi..i camaleonti mi hanno sempre affascinato

fgt 22-12-2006 07:55

Veramente belli!!!!! :-)) :-))

Perry 22-12-2006 08:57

Fortissimo!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09622 seconds with 13 queries