![]() |
Nota bene: lo skimmer ti può aiutare a prevenire l'accumulo di fosfati, perchè tramite la schiumazione rimuove le molecole organiche che contengono fosforo prima che si decompongano. Ma una volta divenuti fosfati inorganici (PO4), lo schiumatoio non li leverà mai, per cui l'unico modo per asportarli sono assorbenti specifici (resine) o cospicui cambi d'acqua...
Attendere, in questo caso, farà solo crescere e alghe! |
allora procederò così dite che ne pensate: cambio un 50% di acqua per ridurre i po4/litro gli altri li faccio assorbire con cicli di resine antifosfati(fosfatistop della askoll) in un piccolo filtro veloce interno,monto lo schiumatoio perchè quello che uso lavora ben poco..
può essere un buon metodo? #24 |
robbax, io non cambierei assolutamente acqua, ma procederi con il cambio skimmer e resine antifosfati in letto fluido, oppure in zainetto ma con resine saechem gel
|
MADICA, le askoll non sono buone? #07
|
Quote:
|
MADICA, come mai assolutamente niente cambio??
|
perchè l'acqua è in maturazione; il cambio a fine fotoperiodo
|
ma se comincio il fotoperiodo con sti valori le alghe ricopriranno ogni cosa! #17
|
Quote:
|
MADICA, ok domani cambio lo skimmer e comincio i cicli di resine...a proposito,x quanti giorni le resine hanno un attività eccellente?ogni quanto le cambio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl