![]() |
Nel DVD sul Tanganica venduta attraverso l'AIC si vedono un sacco di meduse.
Livio Quote:
|
Quote:
Se ti ci scappasse qualche spugnetta endemica non sarebbe male. Anche se forse allevarle in acquario è troppo difficile. |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Magari sono più sensibili alla corrente e agli azotati. Il fatto è che non mi è mai capitato di leggere di qualcuno con spugne dulcacquicole in vasca. Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
-05 ci sono pure le spugne in quel lago! ragà ma siete sicuri che non ci siano anche forme simili ai coralli?!?!?
io sapevo che c'era un ambiente simile nel nord della russia, un lago d'acqua dolce abitato da foche spugne e animali che in genere si trovano solo in mare... |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Mi ha appena risposto Büscher che quest'anno ha fatto un tentativo con le Limnocaridina tanganyikae in acquario ma muoiono tutte per cui non ho osato chiedergli delle spugne. Probabilmente c'e' un problema di alimentazione e occorre molto plancton come al lago. Ripieghero' sui Macrobrachium moorei! :-D :-D :-D Ciao Enrico |
Mamma mia quanto siamo freak.
Due pagine sul tanga e ancora non è uscito fuori un pesce. :-D Io sto cominciando a preoccuparmi :-D Vabbè vado a prendere una coppia di scavatunnel...incrociate le dita per me. -11 |
Quote:
Volevo farmi una cultura su granchietti e gamberetti vari ma in internet non c'e' proprio nulla e di scrivere ai giapponesi non ho tanta voglia. Classifichero' tutto ad minchiam! Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl