![]() |
beh un mese e poco... a fotoperiodo come stai messo?
ciauz |
forse sono cose che già ti hanno detto
cmq maturazione assolutamente incompleta su queto argomento non c'e nessuna teoria che vale a parer mio ;-) animali inseriti troppo velocemente e anche troppi -04 anche se sono abbastana robusti...cmq era presto per metterli... sempre a parer mio troppa sabbia.... per i test che cosa hai usato? il ph=non ci siamo nitriti=non ci siamo calcio=kent a+b il resto leggi e segui i consigli che ti danno i ragazzi qui sono bravissssssssssimi ;-) :-D ;-) |
fotoperiodo completo (9 ore)
dici che non ci sono teorie sulla maturazione? bene sarò un pioniere! sabbia 4 cm; anche questa è un'altra teoria (stavolta condivisa anche da un congruo numero di persone). test: ho usato i miei red sea; mi è stato detto che potevano risultare poco affidabili e ho chiesto ad un amico di provare con i suoi salifert... risultati? come i red sea. nitriti 0; calcio 500; ph me lo sono risparmiato. se i nitriti seguono una gaussiana la mia è stata bassa; i nitrati risultano decisamente bassi (2.5 ppm); fosfati a 0.1 in abbassamento con rowaphos. il trucco? semplicità. si predica tanto la semplicità più assoluta per vasche di questa dimensione ma poi ci si affida troppo spesso a tecniche ultracomplesse ed inutilmente dispendiose in fatto di tempo, denaro ed organizzazione. personalmente ho deciso di sperimentare; colgo i consigli e li rielaboro adattandoli alle mie conoscenze ed a tutte quelle che acquisisco con continue riscerche su questa materia ancora tutta da scoprire. per ora le cose sembrano andare per il verso giusto anche se non mi meraviglio che voi (giustamente!) difendiate le teorie che avete messo in pratica. Non mi sento, logicamente, di poter dare ancora un giudizio definitivo riguardo le mie scelte ma, al momento, non posso che ritenermi soddisfatto! |
allora condivido tutto ciò che dici perchè giustamente la vasca è tua i soldi tuoi e il tempo sempre tuo..qando si parlava di maturazione completa per giungere al famoso fotoperiodo occorrono 3 mesi uno al buoi sifonare il fondo ecc..ecc..lo avrai letto...oppure prendo come esempio la bellissima vasca di "nige"o "dirk"vasche bellissime con spese non eccessiva anzi realizzabilissime...però fatte con un criterio a parer mio valido...per quanto riguarda i test io i red sea non li conosco uso solo salifert o tunze..cmq si è cercato di darti unconsiglio poi se a te va di fare diversamente esperimentare nessuno ti dirà mai nulla anzi....come si suol dire a spese proprie va tutto bene ;-)
certo io mi auguro che ti vada sempre tutto per il meglio....allora buon proseguimento! ;-) ciao! |
grazie dell'augurio!
cmq è logico che anche i metodi altrui (si vede dai risultati) siano validissimi! sono un mezzo pazzo però... sperimento (forse troppo -11 ) |
firstbit... allora anche io all'inizio della mia avventura ( a 11 anni) con acquari marini pensavo che la maturazione non servisse e molte dell attrezzature erano inutili..
ormai dopo 7 anni di conduzione di acquari di diverso genere ho avuto dei risultati molto brillanti seguendo i canonici 3 mesi di maturazione.. quando a settembre ho cominciato con i nanoreef ho fatto una vasca che era un fiasco e non avevo la testa per spendere tutti i soldi in impainti particolari ecc.. ovviamente con 3 kg di rocce in 30lt e 3 pesci con 15 gg di maturazione i risultati deludenti ci sono stati.. ma fortunatamente dopo aver maturato di nuovo la linea di pensiero.. ho deciso di allestire il secondo nano.. che aveva una buona parte degli errori precedenti.. e adesso dopo circa 6 mesi che leggo questo forum ho deciso di allestire il 3° nano che dovrebbe partire a giorni.. con hqi sump refugium ecc.. aspetterò due mesi di maturazione e poi incomincerò con il fotoperiodo e dopo l'estate comincerò a mettere animali.. e per i primi 5 mesi sicuro neinte pesci il succo di tutto questo discorso è: perchè complicarsi la vita sperimentando quando ci sono altre persone che hanno sperimentato per noi? ciauz |
prima di tutto rispondo alla tua domanda:
perchè non sempre i risultati già conseguiti non possono essere migliorati. passando al resto... è logico che per vasche di litraggio superiore i tempi aumentino decisamente assieme alla quantità di materiale necessario ma proprio per vasche così piccole, e per le quali si è sempre parlato di semplicità, credo ci sia bisogno di ritrovare questa semplicità ormai persa. a questo punto mi chiedo: piuttosto che partire dal dogma della maturazione "bimestrale" perchè non passare alla scienza della "maturazione controllata"? |
Quote:
la tua domanda è senza dubbio molto interessante e potrebbe rappresentare l'inizio di una discussione. Ma cerco di intuire il motivo del tuo quesito e spero di essere esauriente. Qualora la parola maturazione interessasse soltanto il fotoperiodo, avresti completamente ragione nel parlare di maturazione "controllata". E il fotoperiodo è uno dei tanti esempi riguardanti agenti, passami il termine, "esogeni". Ossia, siamo noi ad intervenire sul nostro ecosistema. Ma per tutto quello che riguarda i parametri chimici e biologici, il ciclo dell'azoto, l'insediamento dei batteri e i processi di nitrificazione e denitrificazione, essi DOVREBBERO fare il loro corso. Utilizzare prodotti o accelerare in qualche modo tutto ciò, andrebbe soltanto in contrasto con la natura ed il benessere del tuo piccolo mondo... Spero di essere stato chiaro... ;-) |
se propio dobbiamo parlare di maturazione,conosco professionisti che affermano addirittura che in una vasca l'acqua debba girare da sola per 3 mesi,senza rocce vive.... vi risulta?
|
Quote:
Ti faccio un sacco di in bocca al lupo e se ti va bene farai pure un bell'articolo con un supermetodo accelerato, sai quanti neofiti lo sognano? Solo un unico consiglio, ricorda sempre che la priorità è il benessere degli occupanti della tua vasca, per cui basati nelle tue scelte sempre a quello ! Continua con le tue idee, io credo pure che sarai ripagato, o almeno te lo auguro, complimenti per il coraggio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl