AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Lumachina a ore 12!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6656)

Matteo1980 22-05-2005 22:05

Quote:

Il loro numero è sempre autoregolato,quindi chi ne ha 500 deve solamente ridurre il cibo.
Sono sensibili a nitriti e a nitrati,se le vedete a pelo d'acqua controllate subito la chimica della vasca.
La Melanoides Tubercolata,quella a cono molto affusolato,è un'ottima scavatrice e ossigenatrice del fondo,come i lombrichi nei campi,Neritina Zebra ottima per legni,rocce e cianobatteri,Marisa Cornuarietis bella e ottima x le foglie morte,Phisa Marmorata,staziona in superficie,piccola,veloce si insinua dappertutto.
Generalmente si nutronno di feci,avanzi di cibo,foglie morte e alghe.
NO alle leggende metropolitane
Osservandole vi diranno dove sbagliate
Finalmente!!! :-))
#25 #25

naturalwolf 23-05-2005 11:29

ragazzi se è così vi chiedo
SCUSA...leggendo nei vari post m'ero fatto l'idea che sono nocivissime, quindi da eliminare...quindi scusate immensamente!!!!

Matteo1980 23-05-2005 12:12

Quote:

leggendo nei vari post m'ero fatto l'idea che sono nocivissime, quindi da eliminare...quindi scusate immensamente!!!!
Senza offesa per nessuno, si leggono tante STR......, e non solo nei forum. Di massima (quindi non in tutti i casi), si può dire che le chiocchiole sono utili per vari motivi, si autoregolano e aiutano ad autoregolare l'acquario. Ancora in linea generale, non vedo perché, una cosa che esiste in natura, debba essere nociva in acquario (naturalmente vi sono delle eccezioni).
Come norma di base, però, l'acquario deve essere in mano ad una persona esperta, ovvero, deve essere fatto come natura comanda (e non come comanda la moda, il mercato, la frustrazione, la voglia di dover a tutti i costi controllare qualcosa eccetera).

naturalwolf 23-05-2005 12:31

Quote:

e non come comanda la moda, il mercato, la frustrazione, la voglia di dover a tutti i costi controllare qualcosa eccetera
neanche lontanamente...la moda poi...
concordo con te sul discorso della natura....però non puoi parlarmi di natura in una vasca di 30 l....è già innaturale...

angy 23-05-2005 12:54

Una vasca di 30L non è innaturale,ricorda che anche una pozzanghera è un ecosistema.
Basta creare un giusto equilibrio tra animali e vegetali
Una regola fondamentale per avere una buona vasca è:
Pochi pesci
Molte piante
Poco cibo
Cambi acqua ravvucinati

Matteo1980 23-05-2005 13:00

Quote:

concordo con te sul discorso della natura....però non puoi parlarmi di natura in una vasca di 30 l....è già innaturale...
Mi ritiro dalla discussione: non sono abbastanza preparato in Filosofia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08166 seconds with 13 queries