AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   durata acqua osmosi......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66455)

PiftPift 17-12-2006 11:11

Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da DanieleRoma
unfatti ieri sera ho avuto lumi dai guru alla cena di gruppo e mi hanno confermato sul fatto ke quella salata va cmq tenuta in movimento! #36#


scusa, la motivazione?

io la mia l'ho sempre conservata senza movimento interno, e sinceramente non ho mai avuto nessun problema, mi spiegheresti il motivo perchè deve essere movimentata, sono curioso della differenza ;-)

mi è stato detto semplicemente che non bisogna tener ferma l'acqua salata ma in costante movimento o con una porosa o con una pompetta di ricircolo. ne ho avuto conferma anche in negozi specializzati del cui personale (grazie a dio) posso fidarmi ;)

frankzap 17-12-2006 13:20

allora acqua osmosi "dolce", si può conservare al buio e lontana da fonti di calore per un periodo illimitato.
acqua osmosi "salata", la si deve conservare sempre al buio e lontana da fonti di calore ma con movimento costante?
mi piacerebbe che qualcuno spiegasse come mai abbia bisogno del movimento movimento: non penso che il sale disciolto precipiti........o si?
grazie comunque a chi è intervenuto. :-)
ciao :-)

zefiro 17-12-2006 13:21

il motivo resta oscuro........perchè non esiste...
anche la salata può rimanere ferma...una soluzione è una soluzione anche se ferma e non movimentata meccanicamente una volta raggiunto l'equilibrio non precipita nulla amenodi non intervenire fisicamente con calore ad esempio...se invece si deve arricchire di ossigeno prima del cambio si fà girare un pò con una pompa per favorire lo scambio gassoso..se si deve invece tenere stoccata da parte si può anche tenere ferma...non credo ci sia alcun rischio di precipitazione basta usare le stesse precauzioni usate per l'osmosi...

frankzap 17-12-2006 13:35

capito zefiro.....
era giusto per venire a conoscenza di altre motivazioni......
tanto per la maggiore conserverò più a lungo osmosi non salata e poi per i cambi.....
grazie

zuello 17-12-2006 14:06

Una potrebbe essere che non è una soluzione satura.
Se fosse satura andrebbe tenuta in movimento.
Se fosse sovrassatura anche in temperatura.
Reminescenze delle medie solo supposizioni non sono un chimico :-) :-))

lonza70 17-12-2006 20:09

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
il motivo resta oscuro........perchè non esiste...
anche la salata può rimanere ferma...una soluzione è una soluzione anche se ferma e non movimentata meccanicamente una volta raggiunto l'equilibrio non precipita nulla amenodi non intervenire fisicamente con calore ad esempio...se invece si deve arricchire di ossigeno prima del cambio si fà girare un pò con una pompa per favorire lo scambio gassoso..se si deve invece tenere stoccata da parte si può anche tenere ferma...non credo ci sia alcun rischio di precipitazione basta usare le stesse precauzioni usate per l'osmosi...

difatti è quello che penso anche io, e come del resto mi sono sempre comportato :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06338 seconds with 13 queries