AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   consiglio per vasca caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66351)

NICOLA77 18-12-2006 22:58

ricapitolando:

-fondo in ghiaia non fertilizzato
-un ciuffo di mushio legato ad un legno o a una noce di cocco
-anubias nana
-meglio cercare delle neocaridina

mi restano un paio di dubbi

1-e' fondamentale avere un buon filtro?

2-so che le caridine (neocaridine) sono utilizzate negli acquari per combattere le alghe infestanti, nutrendosi di queste.
quindi per la loro alimentazione dovrei riuscire a produrre questo tipo di alga oppure dovrei utilizzare i mangimi per i pesci

marco92 18-12-2006 23:11

Quote:

Originariamente inviata da NICOLA77
ricapitolando:

-fondo in ghiaia non fertilizzato
-un ciuffo di mushio legato ad un legno o a una noce di cocco
-anubias nana
-meglio cercare delle neocaridina

mi restano un paio di dubbi

1-e' fondamentale avere un buon filtro?

2-so che le caridine (neocaridine) sono utilizzate negli acquari per combattere le alghe infestanti, nutrendosi di queste.
quindi per la loro alimentazione dovrei riuscire a produrre questo tipo di alga oppure dovrei utilizzare i mangimi per i pesci

Possono anche solo mangiare le alghe...però è meglio integrare con pastiglie da fondo oppure,ancora meglio, con spirulina e zucchine sbollentate..

NICOLA77 18-12-2006 23:24

ok a questo punto non vedo l'ora di cominciare
il mio allestimento quindi e' quasi apposto in settimana penso di procurarmi qualche neocaridina da inserire in vasca

grazie dei preziosi consigli che mi avete dato.

resto comunque in attesa di ulteriori chiarimenti se qualcuno ne avesse.

nik67 19-12-2006 09:46

Ciao sto allestendo un acquario per caridine e leggendo qui nessuno ti ha detto come deve essere il filtro o si può fare a meno ?

Federico Sibona 19-12-2006 10:03

NICOLA77, come giustamente ha detto nik67, che filtro hai?

newgollum 19-12-2006 14:33

Quote:

Originariamente inviata da NICOLA77
ricapitolando:

-fondo in ghiaia non fertilizzato
-un ciuffo di mushio legato ad un legno o a una noce di cocco
-anubias nana
-meglio cercare delle neocaridina

mi restano un paio di dubbi

1-e' fondamentale avere un buon filtro?

2-so che le caridine (neocaridine) sono utilizzate negli acquari per combattere le alghe infestanti, nutrendosi di queste.
quindi per la loro alimentazione dovrei riuscire a produrre questo tipo di alga oppure dovrei utilizzare i mangimi per i pesci

confermo no fondo fertilizzato perché contiene metalli quali il rame che possono essere letali per i gamberetti (per i pesci invece fondo fertilizzato!! molto più facile farci crescere le piante ;-) ).
il muschio lo puoi legare oppure esiste in vendita attaccato a delle basi di plexiglass bucherellato, che appoggi sul fondo e via... puoi anche seguire i consigli che dà italicus in un recentissimo topic sullo stesso argomento, cioè mettere il muschio tra due retine e sistemarlo su fondo e pareti così... il muschio crescerà formando appunto un aparete... bellissimo! :-)
l'anubias nana credo fosse solo un esempio, ma sono altre le piante più adatte ai gamberetti e specilamente a un fondo non fertiizato in una vasca da 15 lt.... piante a crescita veloce magari, così ti bastano due potature per fare l'allestimento, senza spenderci chissà che (ma no nvoglio farti i conti in tasca ;-) ).
il filtro dipende da che ci vuoi mettere dentro, se neocaridine facili come le red cherry va bene senza filtro e senza riscaldatore (in casa, circa 20 gradi) ma se puoi fare cambi d'acqua frequenti, se no il filtro è sempre utile, purché non aspiri i gamberetti appena nati. io ho nella mia vasca da 20 lt per invertebrati, un filtrino da 300 lt/h che si e no smuove l'acqua, ma fa bene il suo lavoro... quindi di certo non è findamentale avere un buob filtro (il mio è una schifenza :-D ).
per il cibo puoi dare mangime per i pesci di qualsiasi genere, verdure sbollentate, cibo apposito per caridine oppure far crescere (nel tempo, se ci riesci prima che le faccinao fuori) delle alghe in vasca.

considera che tutto quanto ti dico deriva da info avute poco tempo fa per allestire la mia vaschetta... come esperienza la mia è di appena poco più di un mese...

Federico Sibona 19-12-2006 14:58

Penso che tu possa mettere un filtro ad aria, quelli pilotati da un aeratore, che hanno solo un filtro a spugna che non aspirano i piccoli.

NICOLA77 21-12-2006 01:47

ok :-))

l'acquario che ho destinato ai gamberetti si chiama Moby Dick della Sicce (qualcuno lo conosce? #24 ) 38x20x20 (penso 15 litri)

possiede gia un riscaldatore da 25 w ed un filtro Mimuose della Sicce da 300 l/h e una lampada fluorescente da 11 w

il filtro di questa vasca e' situato in alto all'interno dell' acquario, pensate che possa essere pericoloso per le neocaridine appena nate?
conviene forse che io lo copra con una retina?

Newgollum mi sai consigliare una pianta adatta per le neocaridine che non abbia bisogno di un fondo fertilizzato?

la foto del mio filtro l'ho inserita dopo la firma

p.s.:qualcuno mi spiega come si fa ad inserire le immagini all'interno del testo?

grazie

marco92 21-12-2006 08:23

Quote:

Originariamente inviata da NICOLA77
il filtro di questa vasca e' situato in alto all'interno dell' acquario, pensate che possa essere pericoloso per le neocaridine appena nate?
conviene forse che io lo copra con una retina?

Newgollum mi sai consigliare una pianta adatta per le neocaridine che non abbia bisogno di un fondo fertilizzato?

Potrebbe essere pericoloso...meglio ricoprirlo con una retina...

la pianta migliore per le neocaridina è il muschio #36# , ipianta che non necessita di fondo fertilizzato..

Italicus 21-12-2006 10:45

Quote:

abbia bisogno di un fondo fertilizzato?
io ho molte piante senza il fondo fertilizzato, compresa una nimphea, e non mi sembra che ne risentano, anzi, se vedeste che radici che hanno :-))
l'unica fertilizzazione che faccio é il fertilizzante liquido e una pasticca di concime, quando me ne ricordo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08129 seconds with 13 queries