AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Termoriscaldatore e consumo energetico... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6612)

Ivane 18-05-2005 16:44

Quote:

Originariamente inviata da simo1978
si si, attaccato alla spina.
con questo aggeggino si può anche vedere lo stato generale di rifasamento di tutto l' acquario! con mio grande stupore ho visto che con tutto acceso ho cos(fi)=0,99 -05

che per uno non laureato come te significa? :-D

DECASEI 18-05-2005 18:54

OK... Trovato anche da me in un Brico.....
Ma che significa cos 0,99????

simo1978 18-05-2005 20:15

praticamente, la corrente alternata può scorrere o in "contemporanea" alla tensione, oppure essere in ritardo o in anticipo (sfasata). essendo assimilabile a un vettore, può essere scomposta in 2 componenti (se è sfasata), una in fase con la tensione e l' altra in quadratura, cioè in ritardo o in anticipo di 90°. La componente in fase è l' unica che provoca un consumo di energia, quella in quadratura deve essere il più possibile annullata (tramite il condensatore di rifasamento) e determina il cos(fi), cioè il coseno dell' angolo di ritardo (se il carico è ohmico-induttivo) che ha la corrente rispetto alla tensione.
enel impone che tutte le attrezzature commerciali che vengono vendute, abbiano un cos(fi) superiore a 0,9 , il che gli permette di sgravare le linee da una grandissima quantità di corrente che l' utente può auto generarsi solo mediante l' uso di un condensatore di rifasamento.

il massimo cos(fi) possibile ovviamente è 1, il che vuol dire che non si ha nessuna componente induttiva nella corrente e quindi non si ha assolutamente bisogno di rifasamento.
il rifasamento è utilissimo anche negli apparecchi autocostruiti perchè, soprattutto se uno ha il vecchio contatore, in cui c'è una protezione termica tarata sulla massima corrente assorbibile, si evita di occupare parte della corrente disponibile generandola attraverso un condensatore a valle.


ah ah ah :-D scusa se sono stato prolisso ma almeno in questo modo spero che sia abbastanza chiaro

Zanza 18-05-2005 23:04

è possibile avere una foto del contatore o sapere specificatamente come si chiama e in che negozio comprarlo? Grazie

Notturnia 19-05-2005 23:57

dubito seriamente che un acquario abbia cosphi 1..
o prossimo a uno..
le pompe a induzione hanno 0,7 SE sono fortunate..
le HQI possono avere 0,95 solo con accenditore elettronico o con condensatore di rifasamento nuovo da meno di 6 mesi..

etc etc..

l'unica cosa che ha cosphi 1 in acquario è il riscaldatore..

dema 20-05-2005 09:32

dubito notturnia:se vedi un jager e' come avere una induttanza avvolta su un nucleo e quindi.....

Notturnia 20-05-2005 10:42

hihi sarebbero poco svegli a fare un "magnete" per scaldare..
cmq di solito il nucleo non è ferromagnetico.. quindi resta una resistenza..

simo1978 20-05-2005 10:58

hai mai pensato che uno possa montare un condensatore più grande del necessario? -28d# o è una opzione non contemplata?

volendo nel mio acquario potrei avere anche corrente in anticipo rispetto alla tensione.... se volessi. (non fatelo perchè ENEL vieta l' erogazione di corrente capacitiva verso la loro rete)

simo1978 20-05-2005 11:00

anzi, ti dirò di più. da quando ho rimontanto il Relco il cos(fi) si è riabbassato a 0,89. segno che il condensatore che mi hanno dato per le HQI è leggermente sovra dimensionato.

Notturnia 20-05-2005 11:02

sisi è contemplato il masochismo..
ma siccome andare in capacitivo è dannoso per le proprie apparecchiature.. di solito lo sconsiglio caldamente ai miei clienti..
circa il divieto di erogare energia capacitiva in rete la cosa ha un suo fondo di verità..
ma per erogare energia capacitiva TUTTA la tua rete deve essere oltre cosphi 1. e quindi già li sei fregato.. voglio vedere come mandi in capacitivo una lavatrice o un frigorifero..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09183 seconds with 13 queries