![]() |
NIKO, prima si ....ora non più ;-)
|
rama credo tu abbia ragione anche s enon importava spiegassi la cosa così metaforicamnete ;-) ( sono quasi biologo) comunque gli altri capiranno meglio ,a parte questo credo come dicevo tu abbia ragione, il rapporto fisso NPK è forse è una cavolata e quindi il fosfato in assenza di nitrato è lasciato inutuilizzato,
adesso per prova misurerò i nitrati nella coltura per vedere se sono effetivamente a 0 o comunque bassi |
igorbolo, non potevo immaginare che sei biologo... ho solo cercato di dare una spiegazione semplice ed intuitiva, ma se possiamo parlare di elementi limitanti e generazione cellulare ben venga. :-)
Però riporto una tua frase nel primo post che hai scritto... Quote:
Non sarebbe meglio usare allora acqua osmotica ben filtrata aggiunta ad una normale formulazione di sale sintetico privo di fosfati? #24 |
Rama, scusa se mi intrometto ma una domanda mi sorge spontanea se usiamo acqua osmotica con buon sale,sarà priva di nitrato e con l'aggiunta del fertilizzante non ci troveremo sempre lo stesso problema????
|
abracadabra, non lo sò... io i fertilizzanti per piante non li ho mai usati. :-))
Secondo me l'unica soluzione è... cambiare fertilizzante. ;-) |
Rama, io x adesso mi sono fermato aspetto quello che abbiamo preso che sono + tranquillo. :-))
|
rama forse mi sono espresso male, io non uso l'acqua dell'acquario bollita per diluire la coltura e poterci fare il test dei PO4 , quello lo faccio con acqua d'osmosi nuova, invece è vero che per acqua della coltura utilizzo quella della avsca dopo averla bollita
|
igorbolo, appunto. ;-)
|
ho misurato i nitrati nelle mie colture e questi sono completamente assenti a differenza dei fosfati che sono invece abbastanza alti
tutti i test effettuati sono stati fatti per i fosfati con test salifert salifert e per i nitrati MERK NEGEL quindi abbastanza affidabili e gli stessi risultati li ho ottenuti sia con colture di nannochloropsis sia con colture di tetraselmis, sia con colture lasciate maturare molto sia con colture lasciate a maturare meno IN DEFINITIVA : IL RAPPORTO N/P/K fisso è secondo quello che possono dire i miei risultati una cavolata e occorre utilizzare fertilizzante appropriato che in questo momento per quel che ne so è solo quello della scubla |
dopo aver aggiunto di nuovo acqua alla cultura bisogna rifertilizzare.
io uso lo scubla pero prima di sommistrare aspetto 10gg circa ho appena ricomprato del fito da thereefer per far partire una nuova cultura ma mi è arrivato morto.qualcuno tra spezia e pisa ha mica uno start da darmi? ciao ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl