AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   TOPIC IN COSTRUZIONE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65801)

xaipher 09-12-2006 15:48

L’illuminazione

Per quanto riguarda l’illuminazione ci sono due linee di pensiero, una è quella canonica che vede l’inserimento al di sopra di tutta la struttura di 2 faretti HQI “o simili” appesi di un Wattaggio tale da poter illuminare la struttura e nello stesso tempo illuminare la vasca fino al fondo in modo da favorire la crescita delle piante immerse in acqua.
L’altra “linea di pensiero” se così si può definire è quella che ho utilizzato io.

1.Preparate un contenitore di Legno della lunghezza di un neon da 30W e della larghezza della vasca ed inserite il neon nel contenitore.

2.il neon, ovviamente dovrà essere attaccato alle cuffie stagne ed al relativo reattore, che provvederete tramite i collegamenti a posizionare al di fuori del contenitore.

3.Per la preparazione del contenitore ho utilizzato del legno di compensato : 2 lastre 6*80cm, 2lastre 6*35cm e 1lastra 80*35cm montate fra di loro a formare una scatola aperta da un lato.

4.Posizionate il contenitore in verticale sul lato corto della vasca opposto a quello dove è stata costruita la parte emersa. Questo permetterà di illuminare la parte emersa più bassa e naturalmente tutta la zona sott’acqua.

Per quanto riguarda l’illuminazione della parte emersa superiore basta fissare una plafoniera con 2faretti nella parte più alta della struttura (nel mio caso 2faretti da 18W l’uno), in questo modo avrete illuminata tutta la parte superiore della struttura.

Nella foto 1 è raffigurato il pannello per il neon verticale
Nella foto 2 sono raffigurati i faretti

xaipher 09-12-2006 15:51

[b:e19e5ceb2c]Strutture decorative[/b:e19e5ceb2c]

Sui due Lati corti della vasca ho posizionato due lastre di plexiglass 35*35cm in verticale ancorate alla vasca tramite silicone e sopra ancora le due lastre verticali di plexiglass ne ho siliconate altre 2 in orizzontale di dimensioni uguali, in modo da poter formare delle mensole trasparenti senza doverle attaccare al muro.
Su queste mensole ho poi adagiato dei tipici vasi da giardinaggio con all’interno delle piante interrare, in modo da poter coprire in maniera naturale i lati del paludario e poter dare una sorta di continuità visiva al tutto.


-Fine dei lavori per il giorno 4 http://www.acquariofilia.biz/allegati/mensole_533.jpg

xaipher 09-12-2006 15:56

Passiamo ora all'arredamento del paludario...


....UNDER COSTRUCTION.... ;-) nel prox...giorni posterò il rimanente ;-)

ftoggos 10-12-2006 22:00

wow!

Akko 27-12-2006 04:06

beh è davvero bello
non vedo l'ora che il tutto sia postato negli articoli di ap!!! #25

MarcoM 27-01-2007 10:06

Ottimo lavoro, molto bravo! Se mi dai il consenso lo pubblichiamo volentieri!

Marco AP 31-01-2007 20:21

Gran bel lavoro! Complimenti anche da parte mia! #25

xaipher 04-02-2007 18:50

Quote:

Originariamente inviata da MarcoM
Ottimo lavoro, molto bravo! Se mi dai il consenso lo pubblichiamo volentieri!

Ciao Marco, certo che ti dò il consenso....fammi sapere tu le modalità

ciao Lorenzo

MarcoM 05-02-2007 09:10

Lorenzo, puoi mandare le foto ed il testo in formato doc a questo indirizzo, poi ad impaginarlo ci pensiamo noi:

staff@acquaportal.it

Grazie! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08701 seconds with 13 queries